Frittata del Monaco
Frittata del Monaco
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Parmigiano grattugiato100 g
Zucchine bianche piccole10
Basilico fresco10 foglie
Saleq.b.
Aglio facoltativo1 spicchio
Procedimento
STEP 1
Base di uova e formaggi: in una ciotola capiente sbattere le uova, unire tutto il parmigiano e il provolone.
STEP 2
Zucchine: tagliare le zucchine a cubetti, condire con sale, olio, basilico e (se gradito) aglio.
STEP 3
Cuocerle in friggitrice ad aria a 160°C per circa 20 minuti, poi lasciarle intiepidire.
STEP 4
Pasta: cuocere le linguine per l’80% del tempo indicato. Scolarle e passarle sotto acqua fredda, muovendole bene per non farle incollare. Eliminare l’acqua in eccesso.
STEP 5
Composto: unire le zucchine intiepidite al composto di uova e formaggi (ricorda di togliere lo spicchio d'aglio se utilizzato), mescolare.
STEP 6
Aggiungere la pasta e amalgamare bene.
STEP 7
Prima cottura: in una padella dai bordi alti scaldare bene un filo d’olio. Versare il composto, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco alto per circa 5 minuti, finché i bordi cominciano a dorarsi.
STEP 8
Seconda cottura: girare la frittata aiutandosi con un’altra padella antiaderente (più bassa, senza olio) e cuocere altri 5 minuti a fuoco alto.
STEP 9
Sgocciolatura: adagiare la frittata su un piatto con carta assorbente, coprire con altro foglio di carta e un piatto sopra per eliminare l’olio in eccesso.
STEP 10
Riposo e servizio: lasciar riposare bene prima di tagliare, così da mantenerla compatta.
STEP 11
Servire a spicchi o a quadrotti.
Lo chef consiglia:
Le zucchine in friggitrice tendono ad assorbire e mantenere molto il sale non esagerare
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni