Ricetta Fregola con pomodorini confit, feta e basilico di lacucinasecondolabiffi

Fregola con pomodorini confit, feta e basilico

Fregola con pomodorini confit, feta e basilico

Tempo totale
2 ore
Difficoltà
Facile

Introduzione

La fregola (o fregula) è una pasta tradizionale sarda a base di semola, simile al couscous ma più grossa e tostata. In questa ricetta viene accompagnata da dolci pomodorini confit al forno, feta sbriciolata e foglie fresche di basilico. Un mix di sapori mediterranei: dolce, sapido, erbaceo.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Preparazione dei pomodorini confit: preriscalda il forno a 130–140°C (statico).

STEP 2

Lava i pomodorini, tagliali a metà e disponili su una teglia con carta forno, con la parte tagliata verso l’alto.

STEP 3

Condisci con zucchero, sale, pepe, origano e un filo generoso d’olio. Se gradito, aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato.

STEP 4

Cuoci in forno per circa 1h 30min, finché appassiti ma non secchi. Devono risultare dolci e intensi.

STEP 5

Porta a ebollizione una pentola con acqua salata, cuoci la fregola seguendo i tempi indicati (di solito 10–12 min).

STEP 6

Scolala al dente e condiscila con un filo d’olio per non farla attaccare. Lasciala intiepidire.

STEP 7

In una ciotola capiente unisci la fregola, i pomodorini confit, la feta sbriciolata e basilico fresco spezzettato a mano.

STEP 8

Aggiusta di sale, pepe o peperoncino. Aggiungi un filo d’olio evo a crudo.

STEP 9

Se desideri, aggiungi scorza di limone grattugiata per un tocco agrumato.

Lo chef consiglia:
Servila tiepida o a temperatura ambiente.
Ottima anche il giorno dopo: i sapori si amalgamano ancora meglio!
Puoi arricchirla con olive nere taggiasche o una manciata di pinoli tostati.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
157 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina