279
Dolci
Frappe, Ravioli di Ricotta (Gluten Free) e Castagnole
Ingredienti
10
Porzioni
Le Frappe sono del Maestro Iginio Massari, le Castagnole di Sonia Peronaci ed i Ravioli senza glutine di Il Chicco di Mais su Giallozafferano, con qualche personale adattamento sia negli ingredienti che nella preparazione .
- Dolce per AmoreProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Frappe, Ravioli di Ricotta (Gluten Free) e Castagnole
1 di 11
Per le Frappe ho messo la farina, il lievito, lo zucchero, il sale e le zest di limone nella bacinella della planetaria con il gancio ed fatto amalgamare gli ingredienti
2 di 11
Ho aggiunto il burro, le uova e il marsala ed ho impastato per circa 15 minuti
3 di 11
Ho avvolto l’impasto nella pellicola e messe in frigo per 1 ora
4 di 11
Nel frattempo ho preparato l’impasto delle Castagnole mettendo tutti gli ingredienti nella bacinella della planetaria ed impastato per 10 minuti, poi ho coperto con la pellicola l’impasto e messo in frigo per 1 ora.
5 di 11
Ho terminato il tris di dolci di carnevale preparando l’impasto dei ravioli senza glutine: ho messo tutti gli ingredienti nel boccale del bimby ed impastato per 1 minuto a velocità 4, ho poi formato una palla con l’impasto e messo in frigo per 30 minuti
6 di 11
A questo punto ho preparato il ripieno dei ravioli versando in una bulle la ricotta, lo zucchero, il rum e la buccia grattugiata del limone, amalgamando bene gli ingredienti e l’ho messo in frigo per 30 minuti.
7 di 11
Ho iniziato la preparazione e cottura dei ravioli perché ho deciso di cuocerli al forno, ho steso con il mattarello la sfoglia a 3 millimetri e con un coppa pasta ho tagliato dei dischetti da 8 cm, ho messo al centro un cucchiaino del ripieno di ricotta e chiuso a mezza luna siggillando i bordi con i rebbi di una forchetta.
8 di 11
Li ho messi su una leccarda coperta da carta forno e cotti in forno a 180 gradi per circa 30 minuti
9 di 11
A questo punto ho deciso di friggere le Castagnole : ho diviso l’impasto in vari pezzi e formato dei salsicciotti spessi un dito e tagliato a tocchetti di 1 cm, con i pezzetti ho formato delle palline che ho fritto nell’olio di girasole a 175 gradi, scolati e poi passati rapidamente nello zucchero di canna.
10 di 11
Infine ho preparato le Frappe, avendo la preparazione più lunga: ho diviso la pasta in vari pezzi che ho passato nella sfogliatrice formando delle sfoglie sottili che ho tagliato con la rotella dentellata e poi fritto sempre nell’olio di girasole a 175 gradi, adagiandole poi su della carta cucina per asciugare l’olio in eccesso.
11 di 11
Per finalizzare i dolcetti ho spolverizzato le Frappe e i Ravioli con dello zucchero a velo
Potrebbero piacerti anche...