Ricetta Il Filetto alla Wellington di max_spadafora

Il Filetto alla Wellington

Il Filetto alla Wellington

Tempo totale
2 ore
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

Filetto alla Wellington è un piatto elegante e scenografico, perfetto per le occasioni speciali. È composto da un cuore di filetto di manzo, avvolto in un ripieno di funghi (duxelles) e prosciutto crudo, il tutto racchiuso in un guscio di pasta sfoglia croccante.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

    PER IL FILETTO E LA ROSOLATURA
  • Filetto di manzo da circa 800 g (tagliato al centro, possibilmente senza grasso in eccesso)1 kg

  • Olio extra vergine d'oliva (o un mix di olio e burro)3 cucchiai

  • Sale grossoq.b.

  • Senape di Digione (non troppo forte)3 cucchiai

    PER LA DUXELLES DI FUNGHI
  • Funghi champignon (o un mix con porcini, pioppini per un sapore più intenso)550 g

  • Scalogni (o 1 spicchio d'aglio)1 

  • Burro30 g

  • Timo fresco (o prezzemolo tritato)1 rametto

  • Saleq.b.

  • Pepeq.b.

  • Brandy o vino bianco per sfumare (facoltativo)2 cucchiai

    PER L'ASSEMBLAGGIO
  • Prosciutto crudo dolce (tipo Parma o San Daniele) tagliate sottili12 fette

  • Pasta sfoglia rettangolare già pronta (circa 250-300g ciascuno)2 rotoli

  • Latte o acqua (per diluire il tuorlo)2 cucchiai

Procedimento

STEP 1

Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-35 minuti, o finché la pasta sfoglia non sarà ben dorata e croccante.

STEP 2

Per una cottura perfetta della carne: se hai un termometro da carne, inseriscilo al centro del filetto prima di infornare.

STEP 3

Cottura al sangue (rare): 50-52°C

STEP 4

Cottura media (medium-rare): 55-57°C

STEP 5

Cottura media (medium): 60-63°C

STEP 6

Non è consigliabile cuocerlo oltre i 65°C per mantenere la tenerezza della carne.

STEP 7

Se la pasta sfoglia si colora troppo velocemente, puoi coprirla con un foglio di alluminio.

STEP 8

Riposo e servizio:

STEP 9

Una volta cotto, sforna il Filetto alla Wellington e lascialo riposare per almeno 10-15 minuti prima di affettarlo. Questo permetterà ai succhi della carne di ridistribuirsi, rendendola più tenera e succosa.

STEP 10

Taglia a fette spesse circa 2-3 cm e servi immediatamente.

STEP 11

Consigli extra:

STEP 12

Crepes (facoltativo): Alcune ricette prevedono l'aggiunta di uno strato sottile di crepes tra il prosciutto e la pasta sfoglia. Questo serve ad assorbire l'umidità della duxelles e della carne, evitando che la pasta sfoglia diventi molliccia. Se vuoi aggiungerle, prepara delle crepes neutre (uova, farina, latte, sale) e disponile tra il prosciutto e la duxelles prima di avvolgere il filetto.

STEP 13

Preparazione anticipata: Puoi preparare il Filetto alla Wellington fino al punto dell'avvolgimento nella pasta sfoglia e conservarlo in frigorifero per diverse ore (anche una notte) prima di cuocerlo. In questo caso, tiralo fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di infornare per farlo tornare a temperatura ambiente.

Lo chef consiglia:
L'obiettivo di questa prima versione era di rendere il processo accessibile e meno intimidatorio, permettendoti di sperimentare il sapore straordinario di questo piatto senza la pressione aggiuntiva delle decorazioni complesse.
max_spadafora

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

max_spadafora
51 ricette

creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.

©2025 Al.ta Cucina