Ricetta CROSTATA PERSI PIEN di fattoriadeisapori
Ricetta CROSTATA PERSI PIEN di fattoriadeisapori

384

Dolci

CROSTATA PERSI PIEN

45m
Media

Un dolce tipico della tradizione piemontese

Un dolce tipico della tradizione piemontese

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: CROSTATA PERSI PIEN

1 di 11

Preparate la frolla impastando da prima il burro con lo zucchero. Aggiungete l'uovo amalgamandolo bene. Per ultime unite le farine precedentemente setacciate.

2 di 11

Formate una panetto circolare, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per almeno un paio d'ore

3 di 11

Per preparare la crema, iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

4 di 11

Aggiungete a questo punto il rhum e poi gli amaretti sbriciolati e il cacao amaro. Amalgamate bene il tutto.

5 di 11

Per ultima aggiungete la pesca allo sciroppo ridotta in purea (basta semplicemente schiacciarla con i rebbi di una forchetta). Mescolate e mettete da parte.

6 di 11

Tirate fuori dal frigo la vostra frolla e lasciatela qualche minuto a temperatura ambiente.

7 di 11

Poi, su una spianatoia stendetela con un mattarello fino allo spessore desiderato e tale da ricoprire una teglia da 24cm di diametro comprensiva di bordi (meglio se usate per le crostate una teglia da fondo removibile).

8 di 11

Praticate dei forellini sul fondo della frolla con una forchetta e stendete la vostra crema. Infornate a 180° in forno caldo.

9 di 11

Tagliate nel mentre le vostre pesche a fettine sottili (a formare tipo dei ventagli). Dopo 20 minuti (circa a metà cottura) dall'aver infornato, disponete le vostre pesche su tutta la superficie della crema.

10 di 11

Rimettete in forno e ultimate la cottura per altri 2025 minuti (tempo totale di cottura 40-45 minuti).

11 di 11

Sfornate, fate raffreddare, estraete la vostra crostata e ultimatela con un amaretto sbriciolato per dare una nota croccante alla superficie.