CROSTATA MORBIDA CON CREMA AL LATTE E FRAGOLE 🍓
CROSTATA MORBIDA CON CREMA AL LATTE E FRAGOLE 🍓
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Farina 00125 g
Colorante rosso20 g
Zucchero60 g
Burro70 g
Sale1 pizzico
Crema di latteq.b.
Latte intero200 g
Zucchero50 g
Mais amido23 g
Vaniglia estratto alcolico1 cucchiaino
Miele1 cucchiaino
Zucchero a velo20 g
Gelatina3 fogli
Procedimento
STEP 1
In una ciotola o nel vaso della planetaria ponete la farina setacciati e un pizzico di sale e il colorante rosso. Mescolate le polveri e unite il burro freddo a pezzetti e lo zucchero.
STEP 2
Iniziate a impastare con le mani pizzicando l’impasto con la punta delle dita, fino ad ottenere un impasto sabbioso.
STEP 3
Unite l’uovo e amalgamate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo. Richiudetelo nella pellicola e ponete in frigo a rassodare per almeno 30 minuti.
STEP 4
Tirate la pasta frolla ad uno spessore di 3 mm. Foderate uno stampo del diametro di 20 cm, meglio se con il fondo estraibile, e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
STEP 5
Copritela con della carta forno e riempitela con dei ceci secchi.
STEP 6
Infornate a forno preriscaldato e statico a 180° per 15 minuti. Quindi sfornatela, togliete i ceci e la carta forno e continuate la cottura per altri 810 minuti al massimo.
STEP 7
Una volta pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
STEP 8
CREMA AL LATTE
STEP 9
Ponete 150 g di latte in un pentolino con lo zucchero e la vaniglia. Ponete il tutto sul fuoco a fiamma dolce e mescolando continuamente portate a sfiorare il bollore. In un’altra ciotola fate sciogliere l’amido di mais con i restanti 50 g di latte freddo.
STEP 10
Lavoratelo con una frusta a mano in modo da ottenere un composto liscio e senza grumi.
STEP 11
Nel momento in cui il latte sul fuoco inizia a sobbollire unite il latte in cui avete sciolto l’amido, il miele e sempre mescolando fate addensare il tutto. Una volta che sarà densa ed omogenea, spegnete e versate la crema ottenuto in una ciotola.
STEP 12
Coprite con della pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare per bene la crema al latte a temperatura ambiente e una volta fredda ponetela in frigorifero per almeno 2 ore.
Lo chef consiglia:
Nella crema al latte io ho aggiunto la buccia grattugiata di un arancio il sapore e completamente diverso ☺️
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Io penso che la cucina più buona al mondo sia quella Italiana,con prodotti Italiani…ADOROOOO ☺️
Domande e recensioni