Crostata della nonna
Crostata della nonna
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Burro125 g
Farina250 g
Zucchero a velo60 g
Aroma al limone1 fialetta
Procedimento
STEP 1
Per preparare questo dolce si parte con la lavorazione della pasta frolla.
STEP 2
Mescolare gli ingredienti secchi: In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero.
STEP 3
Incorporare il burro e la fialetta al limone: Taglia il burro freddo a cubetti e aggiungilo alla farina con la fialetta. Con la punta delle dita o con il mixer, lavora il burro nella farina fino a ottenere un composto sabbioso.
STEP 4
Aggiungere le uova: Fai un incavo nel composto di farina e burro e aggiungi i tuorli. Mescola rapidamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
STEP 5
Formare l'impasto: Trasferisci l'impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo brevemente per formare una palla. Non lavorare troppo l'impasto per evitare di surriscaldarlo.
STEP 6
Raffreddare: Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
STEP 7
Preparazione del ripieno: Se usi la marmellata: Puoi semplicemente mescolare la marmellata per renderla più fluida.
STEP 8
Assemblare la crostata: Stendere l'impasto: Prendi l'impasto dal frigorifero e stendilo su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Usa un mattarello.
STEP 9
Foderare la teglia: Imburra e infarina una teglia per crostate di circa 24 cm di diametro. Trasferisci l'impasto steso nella teglia, eliminando l'eccesso dai bordi.
STEP 10
Aggiungere il ripieno: Versa la marmellata sulla base della crostata, livellandola con una spatola.
STEP 11
Decorazione fondamentale: ritaglia delle strisce di pasta frolla per creare una griglia di pasta frolla sulla parte superiore della crostata. ( le striscioline sono necessarie perché creano umidità e non fanno seccare il dolce).
STEP 12
Cottura: Preriscaldare il forno: Preriscalda il forno al massimo della sua potenza.
STEP 13
Cuocere la crostata: Inforna la crostata e cuocila per circa 30-35 minuti a 180 gradi.
STEP 14
Una volta raffreddata, la crostata è pronta per essere servita. Puoi spolverizzarla con zucchero a velo prima di servirla, se desideri. Buon appetito!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao sono Maria Antonietta, un'amante della cucina tradizionale italiana 🌸
Domande e recensioni