Crostata con crema pasticciera e fragoleđđ
Crostata con crema pasticciera e fragoleđđ
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
In una ciotola unire la farina, 1 cucchiaino di lievito e lo zucchero. Aggiungere il burro (a temperatura ambiente oppure sciolto a bagno Maria), lâuovo e il tuorlo e lavorare bene fino a formare un panetto. Coprire con pellicola e lasciar riposare per mezzâora in frigo.
STEP 2
Nel frattempo preparare la crema pasticciera: in un pentolino scaldare il latte e aggiungere la scorza di limone. In unâaltra pentola unire le uova con lo zucchero, poi la farina. Mescolare bene con una frusta fino ad ottenere un composto perfettamente liscio.
STEP 3
Quando il latte sta per sfiorare il bollore rimuovere le scorze del limone e versarlo nella crema: mescolare bene e portare sul fuoco, a fiamma bassa. Mescolare continuamente per non creare grumi finchĂ© la crema non si sarĂ addensata. Quando sarĂ pronta, trasferirla in una ciotola, coprire con pellicola (per non formare una âpellicinaâ in superficie) e lasciarla raffreddare.
STEP 4
Stendere la frolla su un piano da lavoro, adagiarla su una teglia per crostate (la mia Ăš da 26 cm) e bucherellare il fondo con una forchetta. Cuocere la crostata in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 25 minuti.
STEP 5
Quando la crostata sarĂ pronta lasciarla raffreddare per qualche minuto; successivamente, versare la crema. Per la decorazione ho tagliato a metĂ le fragole, lavate e spuntate, e le ho posizionate formando tre cerchi. Voi potete sbizzarrirvi come preferite!
STEP 6
Lasciar riposare in frigo la crostata per 2-3 ore. Gustate la vostra crostata, non Ăš una vera delizia?đ
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciaoâ€ïž sono Giulia e vi do il benvenuto sul mio profilođ©đŒâđł Qui troverete ricette semplici dolci e salate, alla portata di tutti!âđŒđđ
Domande e recensioni