Ricetta Croissant al burro (alla maniera de Colazione da Tiffany) di loredana705
Ricetta Croissant al burro (alla maniera de Colazione da Tiffany) di loredana705
Ricetta Croissant al burro (alla maniera de Colazione da Tiffany) di loredana705
Ricetta Croissant al burro (alla maniera de Colazione da Tiffany) di loredana705

145

Dolci

Croissant al burro (alla maniera de Colazione da Tiffany)

3h
Difficile

Non è facile almeno per me ho usato la ricetta del bimby🤫🥐🥐🥐

Non è facile almeno per me ho usato la ricetta del bimby🤫🥐🥐🥐

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Croissant al burro (alla maniera de Colazione da Tiffany)

1 di 84

Pasta sfoglia

2 di 84

Mettere nel boccale la farina, la

3 di 84

farina di forza, il sale, lo zucchero

4 di 84

e l'acqua, mescolare: 15 sec./

5 di 84

vel. 4. Riunire sul fondo con la

6 di 84

spatola.

7 di 84

2

8 di 84

Aggiungere il lievito di birra e il

9 di 84

burro, impastare: Spiga y/5 min..

10 di 84

Trasferire l'impasto sul piano di

11 di 84

lavoro leggermente infarinato.

12 di 84

Compattare in una palla,

13 di 84

spolverizzare con la farina e

14 di 84

lasciare riposare per 30 minuti

15 di 84

coperto con un canovaccio pulito.

16 di 84

Terminare la preparazione

17 di 84

3 Con l'aiuto del matterello, stendere

18 di 84

sul piano di lavoro infarinato

19 di 84

l'impasto, dando una forma

20 di 84

rettangolare di 30x40 cm.

21 di 84

Ricoprire metà dell'impasto steso

22 di 84

con il panetto di burro tagliato a

23 di 84

fette e richiudere con l'altra metà

24 di 84

di impasto sigillando bene i bordi.

25 di 84

Sistemare l'impasto su un vassoio

26 di 84

infarinato, ricoprire con la pellicola

27 di 84

trasparente e lasciare riposare in

28 di 84

frigorifero per 15 minuti.

29 di 84

4.

30 di 84

Riprendere l'impasto e togliere la

31 di 84

pellicola, spolverizzare con farina e

32 di 84

stendere con il matterello in un

33 di 84

rettangolo 30×40 cm. Immaginare

34 di 84

di dividere l'impasto in tre parti (A

35 di 84

Be C). Piegare la parte A sopra

36 di 84

A+B (giro semplice). Ricoprire con

37 di 84

la pellicola trasparente e lasciare

38 di 84

riposare la sfoglia in frigorifero per

39 di 84

30 minuti.

40 di 84

5

41 di 84

Riprendere l'impasto e togliere la

42 di 84

pellicola, stendere in un rettangolo

43 di 84

(circa 30×40 cm). Immaginare

44 di 84

ancora di dividerlo in quattro parti

45 di 84

(A, B, C e D). Piegare la parte A

46 di 84

sopra la B, la D sopra la C, per poi

47 di 84

piegare A+B sopra D+C (giro

48 di 84

doppio). Ricoprire con la pellicola

49 di 84

trasparente e lasciare riposare la

50 di 84

sfoglia in frigorifero per 30 minuti.

51 di 84

6

52 di 84

Togliere la pellicola trasparente,

53 di 84

stendere e piegare l'impasto per

54 di 84

altre tre volte (un giro semplice,

55 di 84

uno doppio e un altro semplice),

56 di 84

riponendolo in frigorifero per 30

57 di 84

Preriscaldare il forno a 200°C.

58 di 84

Foderare una teglia con carta

59 di 84

forno e tenere da parte.

60 di 84

8

61 di 84

Togliere la pellicola trasparente e

62 di 84

stendere l'impasto fino a ottenere

63 di 84

un rettangolo di circa 50x20 cm.

64 di 84

9

65 di 84

Su uno dei lati da 50 cm praticare

66 di 84

dei taglietti ogni 10 cm e sull'altro

67 di 84

lato da 50 cm altri taglietti ogni 10

68 di 84

cm partendo però con il primo

69 di 84

dopo 5 cm in modo da ottenere dei

70 di 84

triangoli base 10 cm e altezza 20

71 di 84

cm.

72 di 84

10 Arrotolare ciascun triangolo

73 di 84

partendo dalla base fino al vertice,

74 di 84

tirando delicatamente la punta in

75 di 84

modo da sigillare bene i croissant

76 di 84

e sistemarli sulla teglia preparata.

77 di 84

In una ciotolina sbattere l'uovo con

78 di 84

latte e spennellare la superficie

79 di 84

dei croissant.

80 di 84

11 Cuocere in forno caldo per 1618

81 di 84

minuti (200°C) o finchè dorati.

82 di 84

Togliere con attenzione dal forno e

83 di 84

lasciare raffreddare su una gratella

84 di 84

prima di servire.