Ricetta Crocchette di patate di lacucinasecondolabiffi

Crocchette di patate

Crocchette di patate

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile

Introduzione

Le crocchette di patate sono un antipasto o contorno tipico della cucina italiana, morbide all’interno e croccanti all’esterno. Si preparano con un impasto di patate lessate, uova, formaggio e aromi, modellato in piccole forme cilindriche o ovali, poi impanate e fritte fino a doratura. Perfette per aperitivi rustici, buffet, pranzi domenicali o come comfort food da gustare calde.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Lava le patate, mettile in acqua fredda e cuoci per circa 30-35 minuti dal bollore, finché morbide.

STEP 2

Scolale, pelale ancora calde e schiacciale in una ciotola capiente.

STEP 3

Aggiungi un uovo, il Parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata.

STEP 4

Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e lavorabile. Se troppo morbido, aggiungi un cucchiaio di pangrattato.

STEP 5

Preleva una porzione di impasto, appiattiscila sul palmo della mano, inserisci un cubetto di mozzarella al centro e richiudi dando la forma classica cilindrica o ovale.

STEP 6

Procedi fino a terminare l’impasto.

STEP 7

Passa ogni crocchetta prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, ricoprendola interamente.

STEP 8

Scalda abbondante olio di semi in una padella o casseruola. Quando è caldo (circa 170-175°C), friggi poche crocchette per volta finché diventano dorate e croccanti.

STEP 9

Scolale su carta assorbente.

STEP 10

Gustale appena fritte per apprezzarne la croccantezza e il cuore filante, se hai inserito la mozzarella.

Lo chef consiglia:
Puoi prepararle in anticipo, conservarle crude in frigo coperte da pellicola per massimo un giorno, oppure congelarle già panate per friggerle all’occorrenza.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
150 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina