Crema Verde nella Crosta
Crema Verde nella Crosta
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA ZUPPA
Broccoli (solo le cimette)500 g
Aglio2 spicchi
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
Brodo vegetale700 ml
Panna da cucina (o latte intero per una versione più leggera)150 ml
Formaggio fuso (tipo Cheddar, Emmental o fontina)150 g
Saleq.b.
Pepeq.b.
Noce moscata (facoltativo)1 pizzico
- PER LA "CROSTA"
Pagnotte individuali (tipo pane toscano, pane di segale o pane rustico)4
Olio per spennellare1 filo
Aglio per strofinare (facoltativo)1 spicchio
Procedimento
STEP 1
Prepara la zuppa: in una casseruola capiente, scalda l’olio e soffriggi la cipolla tritata finemente con l’aglio per 3-4 minuti, finché non è trasparente.
STEP 2
Aggiungi le cimette di broccoli e rosola per altri 2-3 minuti.
STEP 3
Versa il brodo vegetale caldo e cuoci per circa 15-20 minuti, finché i broccoli sono teneri.
STEP 4
Togli dal fuoco e frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
STEP 5
Rimetti sul fuoco, aggiungi la panna e il formaggio a pezzetti. Mescola finché il formaggio non è completamente fuso.
STEP 6
Aggiusta di sale, pepe e, se vuoi, una grattugiata di noce moscata.
STEP 7
Prepara le pagnotte: taglia la parte superiore di ogni pagnotta e svuotala delicatamente dalla mollica, lasciando circa 2 cm di bordo.
STEP 8
(Opzionale) Strofina l’interno con uno spicchio d’aglio per un aroma più deciso.
STEP 9
Spennella l’interno con un filo d’olio e passa in forno preriscaldato a 180°C per 5-7 minuti: servirà a rendere la crosta più resistente ai liquidi.
STEP 10
Servi: versa la zuppa calda direttamente nelle pagnotte e servi subito.
STEP 11
Puoi decorare con una manciata di formaggio grattugiato in superficie e qualche cimetta di broccolo saltato.
Lo chef consiglia:
Per un tocco gourmet, aggiungi qualche goccia di olio al tartufo prima di servire. Puoi usare la mollica avanzata per fare dei crostin conditi con olio, sale ed erbe, e infornati per 10 minuti.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️


Domande e recensioni