Ricetta Crema di castagne da conserva di visciola.versilia

Crema di castagne da conserva

Crema di castagne da conserva

Tempo totale
2 ore e 15 minuti
Difficoltà
Media

Introduzione

Una deliziosa crema spalmabile, dolce e vellutata, perfetta per accompagnare pane, biscotti o farcire dolci. Grazie alla sterilizzazione, si conserva a lungo come una vera marmellata, portando l’autunno in tavola tutto l’anno.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Castagne fresche1 kg

  • Zucchero di canna o semolato400 g

  • Vaniglia1 baccello (o 1 cucchiaino di estratto)

  • Sale1 pizzico

  • Rum o cognac (facoltativo)1 cucchiaio

Procedimento

STEP 1

Lessatura e pulizia: incidi le castagne, lessale per 35-40 minuti, poi sbucciale eliminando anche la pellicina interna.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Crema di castagne da conserva

STEP 2

Purea: frulla le castagne con un po’ di latte fino a ottenere una crema liscia.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Crema di castagne da conserva

STEP 3

Cottura: in una pentola, unisci la purea, lo zucchero, il latte restante, il sale e la vaniglia. Cuoci a fuoco basso per 30-40 minuti, mescolando spesso, finché la crema sarà densa.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Crema di castagne da conserva

STEP 4

Aromatizzazione: a fine cottura, aggiungi il rum o il cognac se desideri un tocco aromatico.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Crema di castagne da conserva

STEP 5

5. Sterilizza i vasettiFai bollire vasetti e coperchi per 20 minuti. Asciugali capovolti su un canovaccio pulito.Versa la crema bollente nei vasetti, lascia 1 cm dal bordo, chiudi subito.Disponi i vasetti in una pentola con acqua fredda, avvolti da canovacci. Porta a ebollizione e fai bollire per 30 minuti. Lascia raffreddare nell’acqua.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Crema di castagne da conserva

STEP 6

Conservazione: In dispensa (al buio e fresco): fino a 12 mesi. In frigo (dopo l’apertura): entro 10 giorni

Immagine del passaggio 6 della ricetta Crema di castagne da conserva
Lo chef consiglia:
Per una variante al cioccolato, aggiungi 100 g di cioccolato fondente tritato negli ultimi 5 minuti di cottura. Otterrai una crema ancora più golosa, (come nella foto principale) perfetta per farcire
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
308 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina