Ricetta Ciambellone integrale di ricettedimaria

Ciambellone integrale

Ciambellone integrale

Tempo totale
15 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Soffice, profumato e irresistibile, questo ciambellone è il dolce ideale per una colazione coccolosa o una merenda che sa di casa. Ma la vera star della ricetta è la farina integrale di Viologic, che dona un sapore autentico e una consistenza leggermente rustica, perfetta per chi ama i dolci semplici ma con carattere. Prepararlo è un gioco da ragazzi… e finirlo ancora di più! Pronti a infornare?

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

10

Procedimento

STEP 1

Prendete una ciotola bella capiente e montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e spumoso, tipo nuvola da mordere. ☁️✨

STEP 2

Aggiungete l’olio e il latte, mescolando con entusiasmo (e senza schizzi, se possibile). L’obiettivo è un impasto fluido e senza grumi! 🥛💃

STEP 3

Ora arriva il turno di farina e lievito, che vanno aggiunti con delicatezza per evitare la temutissima “tempesta di farina” sulla cucina. 🎭💨

STEP 4

Mescolate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

STEP 5

Prendete uno stampo per ciambelle da 24 cm e imburratelo per bene (perché nessuno vuole un ciambellone che non si stacca mai più).

STEP 6

Dividete l’impasto in due parti uguali e, in una delle due, aggiungete due/tre cucchiai di cacao amaro, mescolando fino a ottenere un bel colore cioccolatoso, di quelli che fanno venire voglia di leccare il cucchiaio. 🍫😋

STEP 7

All'altra metà uniamo le gocce di cioccolato.

STEP 8

Ora arriva il momento divertente: versate i due impasti nello stampo alternandoli, creando strati chiari e scuri.

STEP 9

Poi, con un cucchiaio, fate qualche vortice per ottenere l’effetto marmorizzato. Ma senza esagerare, vogliamo un disegno artistico, non un mischione! 🎨🔄

STEP 10

Infornate il tutto in un forno già caldo a 180°C e cuocete per circa 40 minuti.

STEP 11

Nel frattempo, esercitate la vostra forza di volontà per non aprire il forno ogni due minuti. ⏳🔥

STEP 12

Lasciate intiepidire, capovolgete su un piatto, tagliate a fette e… via all’assaggio!

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

ricettedimaria
200 ricette

Maria e Federica 👩‍👧 Pasticcione in cucina 🍰 Brescia

©2025 Al.ta Cucina