Chitarrine Marchigiane con Gamberi di Fiume e Pomodori in Porchetta
Chitarrine Marchigiane con Gamberi di Fiume e Pomodori in Porchetta
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Pomodori in porchetta: tritare finemente rosmarino e aglio. Lavare i pomodori e tagliarli a metà.
STEP 2
Disporli in una padella facendoli cuocere per prima dalla parte del taglio con olio EVO caldo. Dopo qualche minuto girarli dal lato opposto. Distribuire il trito aromatico,sale e pepe.
STEP 3
Coprire e cuocere 8–10 minuti aggiungendo pochissima acqua.
STEP 4
Togliere il coperchio, alzare la fiamma e lasciare asciugare per qualche minuto.
STEP 5
Pulizia dei gamberi: privare i gamberi della testa, carapace e del budellino dorsale, tenendone 4 interi per la finitura.Le teste e i carapaci serviranno per la bisque.
STEP 6
Bisque: eliminare gli occhi dalle teste dei gamberi(danno un sapore amaro e sgradevole).Tostare teste e gusci in casseruola con sedano, carota, cipolla e aglio. Sfumare con brandy e lasciare evaporare l’alcol.
STEP 7
Aggiungere il ghiaccio,il concentrato di pomodoro e coprire con acqua fredda. Il passaggio con il ghiaccio intensifica l'estrazione dei sapori dai crostacei.
STEP 8
Cuocere per circa 30 minuti. Aggiungere sale e pepe a gusto.Frullare e filtrare con colino fine per ottenere una bisque liscia.
STEP 9
Cottura della pasta: lessare le chitarrine in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
STEP 10
Finitura: in padella scottare prima i gamberi interi poi anche quei sgusciati 2–3 minuti con un filo d’olio.
STEP 11
Aggiungere la bisque e mantecare le chitarrine, aggiungendo poca acqua di cottura se necessario.
STEP 12
Impiattamento: arrotolare le chitarrine al centro del piatto, nappandole con la bisque.
STEP 13
Disporre i gamberi sgusciati e posizionare su ogni piatto 1 gambero intero per la finitura.
STEP 14
Aggiungere i pomodori in porchetta e completare con petali di fiori di zinnia e tagete ed una spolverata di prezzemolo tritato finemente.
STEP 15
Completare con un filo d’olio a crudo.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni