Ricetta Cheesecake cotta di Pasqua di ricettedimaria
Ricetta Cheesecake cotta di Pasqua di ricettedimaria

355

Dolci

Cheesecake cotta di Pasqua

4h 30m
Media

Finito Gennaio, in un attimo è Pasqua e anche quest’anno vi propongo alcune ricettine di dolci perfette per sostituire la classica colomba che, va bene la tradizione, ma possiamo anche cucinare dell’altro! Questa cheesecake è una New York cotta, ricoperta con glassa al cioccolato al latte, rigorosamente ricavato dagli avanzi delle uova di Pasqua, decorato con ovetti colorati e un coniglietto di cioccolato! Semplicemente irresistibile, non credete?

Finito Gennaio, in un attimo è Pasqua e anche quest’anno vi propongo alcune ricettine di dolci perfette per sostituire la classica colomba che, va bene la tradizione, ma possiamo anche cucinare dell’altro! Questa cheesecake è una New York cotta, ricoperta con glassa al cioccolato al latte, rigorosamente ricavato dagli avanzi delle uova di Pasqua, decorato con ovetti colorati e un coniglietto di cioccolato! Semplicemente irresistibile, non credete?

Ingredienti

6

Porzioni

Utente ricettedimaria
Buona Pasqua!
- ricettedimaria

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Cheesecake cotta di Pasqua

1 di 8

Rivestiamo uno stampo apribile di 18cm di diametro con della carta forno, stendiamo il composto sulla base, livellandolo aiutandoci con un cucchiaio. Poniamo la base in frigo per 30 minuti e dedichiamoci alla crema.

2 di 8

Poniamo di nuovo in frigo per 1 oretta. Sformiamo poi la torta e decoriamola a piacimento con i biscotti a bastoncino, ovetti confettati, ovetti di cioccolato, scaglie di cioccolato, codette colorate e un Gold Bunny

3 di 8

Estraiamo la cheesecake dal frigo e versiamoci la glassa, trattenendone un po’ per poter poi incollare i bastoncini di cioccolato al contorno.

4 di 8

Dedichiamoci alla glassa. In un pentolino sciogliamo il cioccolato al latte con la panna e lasciamolo poi raffreddare per 5 minuti.

5 di 8

Sforniamo, lasciamo raffreddare e poi mettiamo in frigo per 23 ore, giusto il tempo che si rapprendi anche al centro.

6 di 8

Stendiamo il composto sulla base, appena ritirata dal frigo e inforniamo in forno caldo a 160°C per circa 50 minuti, fino a quando la superficie inizia a dorarsi. Gli ultimi 5 minuti di cottura possiamo farli con lo sportello del forno leggermente aperto.

7 di 8

In una ciotola uniamo la ricotta con lo zucchero, la panna liquida, le uova, la vaniglia e la farina setacciata. Mescoliamo con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e dal colore giallino.

8 di 8

Iniziamo dalla base: in un mixer tritiamo i biscotti e uniamoli al burro fuso.