Ricetta Cestini di parmigiano con salmone e finocchi di lecosinedellacuoca

Cestini di parmigiano con salmone e finocchi

Cestini di parmigiano con salmone e finocchi

Tempo totale
25 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Perfetti come antipasto per le feste! Questi cestini di parmigiano, con salmone affumicato, finocchi e purè di patate sono un mix di sapori e consistenze, e sono sicura piaceranno a tutti. I cestini si preparano in pochi minuti e saranno pronti per essere farciti!

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Ritagliamo in quattro parti un foglio di carta da forno.

STEP 2

In una padella antiaderente posiamo un quadrato di carta da forno e mettiamo sopra il formaggio grattugiato.

STEP 3

Per ogni cestino serviranno circa due cucchiai di parmigiano, dipende anche da quanto li vogliamo grandi.

STEP 4

Facciamo cuocere a fuoco medio basso fino a quando non inizieranno a formarsi delle bollicine.

STEP 5

A quel punto togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire per una decina di secondi.

STEP 6

Rovesciamo il quadrato di carta da forno sopra un bicchiere capovolto e premiamo con le mani per dare la forma al cestino.

STEP 7

Teniamo premuto per circa 30 secondi e poi togliamo il foglio di carta da forno.

STEP 8

Procediamo così fino alla fine del formaggio (con queste dosi usciranno quattro cestini).

STEP 9

Andiamo ora a riempirli.

Immagine del passaggio 9 della ricetta Cestini di parmigiano con salmone e finocchi

STEP 10

Sul fondo mettiamo due cucchiaini da the di purè di patate.

Immagine del passaggio 10 della ricetta Cestini di parmigiano con salmone e finocchi

STEP 11

Arrotoliamo una fetta di salmone affumicato e adagiamola sopra il purè.

STEP 12

Tagliamo il finocchio a fettine sottili e mettiamone un po’ in ogni cestino.

STEP 13

Decoriamo con qualche rametto di finocchio, una spolverata di pepe e un goccio di olio.

STEP 14

Serviamo i nostri cestini.

Immagine del passaggio 14 della ricetta Cestini di parmigiano con salmone e finocchi
Lo chef consiglia:
Ottimo antipasto natalizio!
lecosinedellacuoca

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lecosinedellacuoca
121 ricette

Nonostante il nome non sono una cuoca, ma sono da sempre appassionata di cucina. Mi piace sperimentare nuove ricette, anche se le cose semplici sono le mie preferite! Preferisco i primi piatti, i dolci invece non sono il mio forte. Ma ne troverete comunque 😁 Mi trovate anche su Facebook e YouTube con lo stesso nome 😊

©2025 Al.ta Cucina