Cestini di frutta
Cestini di frutta
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Uova3ย
Zucchero160ย g
Olio di semi di girasole1ย bicchiere
Farina220ย g
Lievito per dolciยฝย cucchiaino
Mais amido30ย g
Latte500ย ml
Procedimento
STEP 1
Iniziamo a preparare la pasta frolla. In una ciotola capiente rompere un uovo, aggiungiamo l'olio, 100 gr. zucchero e il lievito e mescoliamo fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
STEP 2
Aggiungiamo al composto la farina poco per volta; inizialmente possiamo aiutarci con una forchetta, poi, quando l'impasto prende consistenza, trasferiamolo sul piano da lavoro e lavoriamolo a mano aggiungendo la farina che rimane. Alla fine dobbiamo ottenere un panetto di frolla liscio ed omogeneo.
STEP 3
Stendiamo la frolla con un mattarello ad uno spessore di circa 2/3 mm; per fare questa operazione aiutiamoci spolverando la frolla e il piano da lavoro con un po' di farina.
STEP 4
Tagliamo la frolla con un coppapasta a forma di fiore, il mio ha un diametro di 8 cm, ricavando dei grandi biscotti.
STEP 5
Sistemiamo su una teglia da forno dei piccoli pirottini capovolti, io uso dei pirottini di dimensione numero 4. Adagiamo i biscotti sui pirottini dando la forma a cestino. Per sostenere bene i biscotti consiglio di usare due pirottini sovrapposti.
STEP 6
Cuociamo i cestini di pasta frolla in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti, nel caso di forno ventilato regoliamolo a 170 gradi sempre per lo stesso tempo.
STEP 7
Cotti i cestini facciamoli raffreddare completamente, quindi giriamoli e rimuoviamo con delicatezza i pirottini di carta. Qualora i pirottini non si siano troppo rovinati possiamo usarli per creare altre cestini di frolla.
STEP 8
Prepariamo adesso la crema pasticcera. In un pentolino mettiamo a riscaldare il latte con la buccia di limone . In un'altra pentola lavoriamo con la frusta le due uova insieme a 60gr. di zucchero e l'amido; consiglio di mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi.
STEP 9
Aggiungiamo al composto di uova il latte ormai caldo, incorporandolo a filo, sempre lavorando con la frusta.Spostiamo la pentola sul fuoco e facciamo addensare la crema. Consiglio di regolare il fuoco al minimo e di mescolare in continuazione la crema durante la cottura. Quando la crema inizierร a sobbollire รจ pronta, quindi spegniamo il fuoco.
STEP 10
Prendiamo i cestini di frolla e farciamoli con la crema; per fare questa operazione possiamo aiutarci con due semplici cucchiaini.
STEP 11
Decoriamo a piacere con la frutta fresca tagliata a pezzettini; io ho usato banane, pesche e ciliegie.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni