Ricetta Carciofo alla giudia di osteriadalele

Carciofo alla giudia

Carciofo alla giudia

Tempo totale
40 minuti
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

Il carciofo alla giudia un pilastro della cucina giudaico-romana, un fritto che non smette mai di piacere. Croccante all'esterno e tenero e burroso all'interno. Abbinamento divino con un Franciacorta Satèn che con le sue bollicine pulisce il palato morso dopo morso. 😎👍

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per questa ricetta sarà necessario munirsi di uno spelucchino abbastanza affilato e di un termometro da cucina.

STEP 2

Cominciamo dalla pulizia dei carciofi staccando la parte finale del gambo quella più coriacea e poi, aiutandoci con uno spelucchino, eliminiamo la parte esterna filacciosa del gambo.

STEP 3

Togliamo le foglie alla base del gambo dei carciofi e sempre con lo spelucchino eliminiamo i primi strati di foglie.

STEP 4

Incidiamo il carciofo a metà tenendo la lama inclinata con l’impugnatura verso il basso e, ruotando il carciofo, eliminiamo più strati contemporaneamente, togliendo solo le parti più dure delle foglie, fino a raggiungere quelle che alla base hanno un colore più chiaro, ottenendo un bocciolo.

STEP 5

Con uno scavino senza affondare troppo togliamo le barbine interne.

STEP 6

Immergiamoli in acqua fredda acidula con il succo di limone.

STEP 7

Per far aprire bene le foglie, asciughiamo i carciofi sbattendo le teste delicatamente l’uno contro l’altra o sul banco da lavoro, tenendoli per il gambo senza premere troppo forte per non rompere le foglie.

STEP 8

Allarghiamoli leggermente con le mani, prenderanno la forma di un fiore.

STEP 9

Mettiamo a scaldare abbondante olio di semi in un tegame largo, la quantità sufficiente affinché soltanto la testa dei carciofi venga immersa.

STEP 10

Portiamolo a 140°C, controllando con un termometro da cucina.

STEP 11

Quindi, asciughiamo i carciofi e immergiamoli nell'olio, dovranno essere immersi completamente nell’olio.

STEP 12

Per girare il carciofo aiutiamoci con delle forchette , ci vorranno circa 10 minuti di cottura.

STEP 13

Giriamoli più volte in modo da ottenere una cottura più uniforme.

STEP 14

Scoliamoli a testa in giù su carta per fritti, facciamoli intiepidire.

STEP 15

Ora andremo ad una seconda frittura, cosi da ottenere le foglie ancora più croccanti.

STEP 16

Allarghiamo con le mani delicatamente il fiore del carciofo dall’interno verso l’esterno.

STEP 17

Condiamo con sale e pepe e riportiamo in frittura a 160°/170°.

STEP 18

Teniamoli aperti spingendo con una pinza o forchetta a testa in giù.

STEP 19

Dopo qualche minuto tiriamoli fuori e facciamoli sgocciolare in abbondante carta da fritti o in un colafritti.

STEP 20

Impiattiamo ben caldi accompagnando con una bollicina Franciacorta o Prosecco. Buon appetito!!!!🤗👍😉

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina