Ricetta Carciofi trifolati di lecosinedellacuoca

Carciofi trifolati

Carciofi trifolati

Tempo totale
35 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

I carciofi trifolati sono perfetti per condire la pasta, da usare come farcitura per la pizza o come contorno per piatti di carne o pesce.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Tagliare il gambo dai carciofi e togliere le foglie esterne più dure.

STEP 2

Tagliare anche la cima dei carciofi in modo che rimanga solo la parte centrale.

STEP 3

Tagliamo a metà i carciofi e, con l’aiuto di un coltello, togliamo la peluria centrale.

STEP 4

Mettiamoli in una ciotola con acqua e limone per non farli ossidare.

STEP 5

Puliamo anche i gambi togliendo la parte esterna più dura.

STEP 6

Tagliamoli a listarelle sottili e mettiamo anche loro nella ciotola con acqua e limone.

STEP 7

Prendiamo man mano le metà di carciofi tagliate e tagliamole a spicchi molto sottili.

STEP 8

Facciamo rosolare le fettine di carciofi in padella con olio e uno spicchio di aglio.

STEP 9

Aggiungiamo sale e pepe e cuociamo per circa cinque minuti.

STEP 10

A questo punto, sfumiamo con del vino bianco e lasciamolo evaporare.

STEP 11

Una volta che il vino sarà evaporato, copriamo con coperchio, abbassiamo la fiamma al minimo e continuiamo la cottura per circa 30 minuti.

STEP 12

Se notiamo che i carciofi si asciugano troppo e rischiano di bruciarsi, aggiungiamo due dita di acqua in padella.

STEP 13

I nostri carciofi trifolati sono pronti per essere gustati.

Lo chef consiglia:
Ottimi sulla pizza, magari insieme a un po’ di salsiccia.
lecosinedellacuoca

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lecosinedellacuoca
127 ricette

Nonostante il nome non sono una cuoca, ma sono da sempre appassionata di cucina. Mi piace sperimentare nuove ricette, anche se le cose semplici sono le mie preferite! Preferisco i primi piatti, i dolci invece non sono il mio forte. Ma ne troverete comunque 😁 Mi trovate anche su Facebook e YouTube con lo stesso nome 😊

©2025 Al.ta Cucina