In collaborazione con Farina Petra
Ingredienti
16
Porzioni
Farina Petra "1"
170 g
burro
150 g
cioccolato fondente
100 g
lievito
7 g
sale
1 pizzico
mirtilli
q.b.
zucchero di canna
100 g
zucchero semolato
100 g
Queste dosi sono perfette anche per una torta intera per uno stampo da 20-22 cm, prolungando la cottura. Farcite la torta con il frosting
- ciracooProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Cupcake al cioccolato e mirtilli
1 di 7
Sciogliete a fiamma dolce in una casseruola dal fondo spesso e capiente il cioccolato, il burro i due tipi di zucchero il liquore e il cacao. Girate di tanto in tanto con un cucchiaio; intanto in una ciotola a parte sbattete leggermente le uova con una forchetta.
2 di 7
Quando il composto di cioccolato è perfettamente sciolto, togliete dal calore e aggiungete le uova sbattute mescolando con una frusta. Setacciate la farina con il sale e il lievito e incorporate in 3 volte nel composto al cioccolato, usando una frusta.
3 di 7
Aggiungete al composto metà confezione di mirtilli, distribuite il composto nei pirottini scelti e cuocete a 175° per circa 25 minuti. Estraete e fate freddare.
4 di 7
Per il frosting: Lavorate con le fruste elettriche o in planetaria il mascarpone e lo yogurt aggiungendo gradualmente lo zucchero, inserite alla fine lo zeste del limone e il colorante, aggiungendone ancora fino al tono desiderato.
5 di 7
Fate riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
6 di 7
Raccogliete il frosting in una sac à poche con la punta a stella e decorate i cupcakes partendo dal centro formando una rosa e proseguendo di nuovo verso il centro per fare un piccola cupola.
7 di 7
Decorate con mirtilli e conservate in frigorifero.
ingrediente consigliato
Farina Petra "1"
La Petra 1 è una farina di grano tenero 100% macinata a pietra, selezionata otticamente per la qualità e la calibrazione. È una farina completa con fibre nobili ed equilibrio tra le diverse parti del chicco. È versatile, adatta a medie/lunghe lievitazioni, ed è usata in pizzeria, panificazione e pasticceria. Assicura un'ottima resa produttiva, un alto assorbimento dei liquidi e una durata prolungata dell'impasto. Si utilizza per pane, dolci lievitati, pasta sfoglia, pasta fresca e pizza a lunga maturazione.
Potrebbero piacerti anche...