Ricetta Caldarroste di visciola.versilia

Caldarroste

Caldarroste

Tempo totale
2 ore e 50 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Sul fuoco vivo, le castagne iniziano a sfrigolare, il guscio si screpola, il profumo invade la casa. È un aroma che richiama le sagre di paese, le passeggiate tra bancarelle, il vino novello sorseggiato tra amici. Dopo la cottura, il riposo in un panno umido le rende tenere, pronte per essere gustate una ad una, magari seduti accanto a una finestra, mentre fuori cadono le prime foglie.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Castagne (o marroni)1 kg

  • Acquaq.b.

Procedimento

STEP 1

Incidi le castagne: fai un taglio lungo circa 3 cm sulla parte bombata di ogni castagna per evitare che scoppino in cottura.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Caldarroste

STEP 2

Ammollo: mettile in ammollo in acqua per almeno 2 ore. Questo le rende più morbide e facili da sbucciare.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Caldarroste

STEP 3

Cottura: trasferiscile in una padella forata (la classica padella da caldarroste) e cuoci a fiamma moderata per circa 30 minuti, girandole spesso. Se possibile, usa uno spargifiamma per evitare che si brucino.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Caldarroste

STEP 4

Riposo: una volta cotte, avvolgile in un panno umido per 10 minuti. Questo aiuta a spellarle.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Caldarroste
Lo chef consiglia:
Servite in un cono di carta grezza, le caldarroste non sono solo uno spuntino: sono un abbraccio caldo, un frammento di stagione racchiuso in ogni morso
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
229 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina