Branzino con olive e capperi
Branzino con olive e capperi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pinoli30 g
Buccia di mezzo limone biologico grattugiataq.b.
Prezzemolo1 ciuffetto
Aglio2 spicchi
Olive taggiascheq.b.
Capperi sotto sale (o sotto aceto)q.b.
Timoq.b.
Maggioranaq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
Fai sfilettare il branzino in pescheria. Se preferisci puoi sostituire con orata o cefalo.
STEP 2
Accendi il forno a 180°. Sciacqua i capperi e lasciali in ammollo in una ciotola per dissalarli molto bene. Fai un battuto con prezzemolo e aglio, usando la mezzaluna o un robot da cucina. Metti da parte. In una padella antiaderente versa l'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio. Quando sarà dorato levalo.
STEP 3
Aggiungi i filetti di pesce, sfuma con un po' di vino bianco secco e fai evaporare a fuoco vivace. Poi abbassa la fiamma, aggiungi le olive, i capperi dissalati, il battuto di aglio e prezzemolo, il timo, la maggiorana e qualche rametto di rosmarino. Copri con un coperchio e tira a cottura a fuoco dolce per circa 20'.
STEP 4
Durante la cottura aggiungi i pinoli e controlla se fosse necessario aggiungere un po' d'acqua (appena appena). Prima di servire aggiungi la buccia grattugiata del limone. Buon appetito!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni