Ricetta Branzino con olive e capperi di lisiedomenic

Branzino con olive e capperi

Branzino con olive e capperi

Tempo totale
40 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Un piatto velocissimo da preparare e anche la cottura è un lampo. Il contorno viene da sé. Io ho scelto le patate al forno, ma via libera alla classica insalata, a un mix di verdure saltate in padella, ai piselli e ai pomodori. Quello che preferisci. A voi la scelta. Buon appetito!

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Fai sfilettare il branzino in pescheria. Se preferisci puoi sostituire con orata o cefalo.

STEP 2

Accendi il forno a 180°. Sciacqua i capperi e lasciali in ammollo in una ciotola per dissalarli molto bene. Fai un battuto con prezzemolo e aglio, usando la mezzaluna o un robot da cucina. Metti da parte. In una padella antiaderente versa l'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio. Quando sarà dorato levalo.

STEP 3

Aggiungi i filetti di pesce, sfuma con un po' di vino bianco secco e fai evaporare a fuoco vivace. Poi abbassa la fiamma, aggiungi le olive, i capperi dissalati, il battuto di aglio e prezzemolo, il timo, la maggiorana e qualche rametto di rosmarino. Copri con un coperchio e tira a cottura a fuoco dolce per circa 20'.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Branzino con olive e capperi

STEP 4

Durante la cottura aggiungi i pinoli e controlla se fosse necessario aggiungere un po' d'acqua (appena appena). Prima di servire aggiungi la buccia grattugiata del limone. Buon appetito!

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina