Ricetta Biscotti mostruosi di Halloween di Manzanitaskitchen

Biscotti mostruosi di Halloween

Biscotti mostruosi di Halloween

Tempo totale
1 ora
DifficoltΓ 
Facile

Introduzione

Idee per Halloween? πŸŽƒπŸ‚πŸ Tra ragnatele e zucche sorridenti, questi biscotti mostruosi portano in tavola la magia (e la dolcezza!) di Halloween. πŸ‘» Piccoli fantasmini di frolla friabile, con un cuore di marmellata al corniolo che brilla come una pozione magica, pronti a stregare grandi e piccini al primo morso. Spolverati di zucchero a velo come polvere di luna, sprigionano profumo di vaniglia, mentre le loro faccine spaventate fanno solo sorridere. Perfetti per una merenda da brivido…

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

4

Procedimento

STEP 1

Prepara l’impasto: in una ciotola capiente unisci la semola, la farina 00, lo zucchero e il lievito per dolci.

STEP 2

Aggiungi l’uovo, l’olio, il cucchiaio di latte e l’aroma di vaniglia.

STEP 3

Mescola prima con una forchetta, poi impasta con le mani fino a ottenere un composto morbido e omogeneo, simile a una frolla ma piΓΉ elastico grazie alla semola.

STEP 4

Fai riposare l’impasto: copri con pellicola e lascia riposare 20–30 minuti a temperatura ambiente.

STEP 5

Fantasmini: dividi l’impasto in due parti.

STEP 6

Stendi una metΓ  su un piano leggermente infarinato a uno spessore di 4–5 mm.

STEP 7

Con una formina a cuore, ritaglia i biscotti e poi taglia ogni cuore a metΓ  nel senso della lunghezza: otterrai la sagoma del fantasmino.

STEP 8

In metΓ  delle forme ricava occhi e bocca con la punta tonda di un beccuccio da sac Γ  poche (o una cannuccia per gli occhi e uno stuzzicadenti per la bocca).

STEP 9

Teschi: con l’altra metΓ  dell’impasto, stendi di nuovo a 4–5 mm e ritaglia cerchi con un coppapasta da 6 cm.

STEP 10

Su metΓ  dei cerchi realizza il volto del teschio: due fori grandi per gli occhi, due uno per il naso, ed un taglio orizzontale con la lama di un coltello o con uno stuzzicadenti per la bocca.

STEP 11

Sulla metΓ  intera dei cerchi spalma un po’ di marmellata e copri con la parte β€œteschio”, premendo leggermente i bordi per chiudere.

STEP 12

Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta forno.

STEP 13

Cuoci in forno statico a 170–175Β°C per 15–18 minuti, finchΓ© i bordi sono appena dorati.

STEP 14

Lasciali raffreddare completamente su una griglia.

STEP 15

Spalma la marmellata sulla parte dei biscotti non forata e sovrapponi l'altra parte. Disponi in un piatto.Spolvera con zucchero a velo e servi.

STEP 16

I biscotti si conservano morbidi e friabili per 4–5 giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

Manzanitaskitchen
22 ricette

Mi ispiro alla natura per creare piatti che uniscono gusto, creativitΓ  e leggerezza. Fiori eduli, erbe spontanee e ingredienti di stagione sono i miei alleati per una cucina antispreco e sostenibile.

Β©2025 Al.ta Cucina