Ricetta Baccalà con le patate alla romagnola rivisto da Me di marchichef

Baccalà con le patate alla romagnola rivisto da Me

Baccalà con le patate alla romagnola rivisto da Me

Tempo totale
45 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Il baccalà con le patate è un classico secondo piatto molto semplice da realizzare e molto molto saporito. Questo piatto tipico in Romagna, oggi rivisto da me con la semplice aggiunta di olive nere, senza friggere il baccalà!

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Prima cosa, preparate tutti gli ingredienti. Tagliate il lardo di colonnata e pestatelo un pochino e pulite due spicchi d'aglio.

STEP 2

Poi pulite il baccalà, tagliatelo a pezzi e tenetelo da parte.

STEP 3

Poi preparate le patate, tagliatele a listelli o pezzi piccoli ma non troppo e tenetele da parte.

STEP 4

Poi pulite i pomodori, tagliateli a pezzetti e teneteli sa parte.

STEP 5

In una padella ampia, mettete il lardo pestato, l’aglio pestato e le listarelle di patate, e fateli prendere colore.

STEP 6

Successivamente, unite i pomodori, tagliati, regolate di sale e pepe.

STEP 7

Poi calate i pezzi di baccalà, rigirateli e lasciateli insaporire per 20 minuti, a tegame coperto.

STEP 8

Aggiungete poi le olive nere denociolate tagliate a meta.

STEP 9

Se il sugo dovesse asciugare troppo allungatelo con poca acqua, se volete aggiungete ancora un poco di pepe nero.

Immagine del passaggio 9 della ricetta Baccalà con le patate alla romagnola rivisto da Me

STEP 10

Lasciate cuore finche le patate non saranno morbide, dopodiche spengete e servite il vostro baccalà.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

marchichef
156 ricette

Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!

©2025 Al.ta Cucina