363
Piatti unici
Arancini siciliani
Ingredienti
20
Porzioni
tritato di suino
250 g
tritato bovino
250 g
conserva di pomodoro
2 cucchiaio
alloro
2 foglia
vino bianco
0.5 bicchiere
acqua
3 bicchiere
Procedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Arancini siciliani
1 di 35
mettere un paio di cucchiai di risotto nella base fino appena sopra il bordo
2 di 35
riempire fino a 1cm sotto il bordo con il ragù
3 di 35
Preparare gli arancini con l’arancinotto-
4 di 35
scolarli con una schiumarola e poggiateli su della carta assorbente
5 di 35
Una volta che il vino è sfumato, abbassare la fiamma e aggiungere, l’alloro, i piselli e i chiodi di garofano. Sciogliere la conserva di pomodoro in un bicchiere di acqua e versarlo sulla carne
6 di 35
Aggiungere altri 2 bicchieri di acqua, sale e pepe
7 di 35
Continuare la cottura per almeno un ora, fino a che si sia ristretto per bene il fondo di cottura
8 di 35
appena è a temperatura, tuffarvi delicatamente gli arancini e farli colorire
9 di 35
far scaldare l’olio (NOTA: se usate la pentola; per sapere quando l’olio è pronto, gettatevi dentro un pezzettino di pane o mollica, appena inizia a sfrigolare e sale a galla la temperatura è perfetta)
10 di 35
versare l’olio d’arachidi in una friggitrice o una pentola stretta
11 di 35
fate intiepidire e servite
12 di 35
prendere lo stantuffo e con la parte lunga premere dentro fino in fondo e toglierlo
13 di 35
mettere sopra la seconda parte dell’Arancinotto quella ad anello
14 di 35
riempire il foro con altro riso e con la parte piatta dello stantuffo premere aggiungendo altro riso se serve, deve arrivare al bordo
15 di 35
togliere la parte ad anello
16 di 35
afferrare la base che sporge dell’arancino e capovolgere l’Arancinotto e con un giro delicato con la mano sfilare l’arancino che si sfilerà facilmente.
17 di 35
Posarlo su un vassoio e continuare
18 di 35
Fateli riposare prima di friggerle, non saltate questo paesaggio 😊
19 di 35
Fare il risotto-
20 di 35
Appena bolle versare il riso e mescolare
21 di 35
in una ciotola preparare della pastella con farina e acqua, deve essere molto lenta (guardare il video)
22 di 35
A.ggiungere: dado, sale, zafferano e burro e accendere il fornello a fiamma alta
23 di 35
In una pentola abbastanza capiente da contenere il risotto, mettere l’acqua.
24 di 35
Preparare la pastella e panare-
25 di 35
L’Arancinotto si compone di 3 pezzi: la base, la parte del mezzo e lo stantuffo che si utilizza da entrambi i lati la parte lunga per fare il foro da riempire con il ragù e la parte piatta per premere la parte finale dell’arancino. Vediamo come si utilizza:
26 di 35
Non appena riprende il bollore, abbassare la fiamma e far cuocere mescolando ogni tanto fino a che si sarà assorbita tutta l’acqua.
27 di 35
Una volta cotto, versarlo o su un piano di marmo o una pirofila a raffreddare.
28 di 35
Prepariamo il Ragù-
29 di 35
In una casseruola o padella mettere un po di olio e le verdure per il soffritto, aggiungere 1/2 bicchiere di acqua e far appassire.
30 di 35
Aggiungere i due tritati e rosolare la carne.
31 di 35
Friggere gli arancini
32 di 35
Versare il vino bianco e sfumare a fiamma alta
33 di 35
adesso mettete il vassoio con gli arancini in frigo per 30 minuti
34 di 35
prendete gli arancini e passateli prima nella pastella, poi nel pangrattato e posateli nel vassoio (per una panatura più croccante ripetete l’operazione pastella e pangrattato)
35 di 35
preparatevi una seconda ciotola con del pangrattato
Potrebbero piacerti anche...