Udon con verdure saltate
Udon con verdure saltate
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER IL CONDIMENTO
zucchina1
Germogli di soiaq.b.
Olio di semiq.b.
Semi di sesamoq.b.
- PER LA SALSA
Burro di arachidi2 cucchiai
Sciroppo d'acero1 cucchiaio
Salsa di soia2 cucchiai
Sciroppo allo zenzero (o zenzero fresco grattugiato)1 cucchiaio
Semi di sesamoq.b.
Procedimento
STEP 1
Per gli Udon: versa l’acqua in un bicchiere e sciogli al suo interno il sale.
STEP 2
Prendi poi una ciotola, versa la farina al suo interno e aggiungi un pò alla volta l’acqua finche non sarà assorbita dall’impasto.
STEP 3
Rovescia l’impasto sul piano di lavoro e comincia a lavorarlo finchè non diventa un panetto liscio e morbido.
STEP 4
Avvolgi il panetto con della pellicola e fallo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
STEP 5
Passato il tempo di riposo, metti il panetto in un sacchetto e dai ripetuti colpi con il mattarello, tra un passaggio e l’atro fai qualche piega, fino a renderlo liscio e omogeneo.
STEP 6
Una volta pronto, infarina una spianatoia con dell’amido di mais e stendi la pasta fino a raggiungere lo spessore di 3 mm circa.
STEP 7
Avvolgi l’impasto su se stesso per 3 o 4 volte e ricava gli udon tagliandoli con un coltello.
STEP 8
Arrotolali poi uno ad uno con le mani, fino a dargli una forma quasi fossero dei pici.
STEP 9
Una volta pronti, metti dell’acqua a scaldare e occupati del condimento.
STEP 10
Per la salsa: in una ciotolina unisci il burro di arachidi, lo sciroppo d’acero, la salsa di soia insieme alla parte verde del cipollotto, lo sciroppo di zenzero, i semi di sesamo ed amalgama il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
STEP 11
Una volta pronta, tieni da parte e occupati delle verdure.
STEP 12
Per il condimento. Lava e spunta una zucchina e tagliala a bastoncini, fai lo stesso con le carote ed il cipollotto. Fai scaldare un giro di olio di semi in un wok ed aggiungi, prima le carote, e dopo qualche minuto le zucchine ed il cipolloto, infine i germogli di soia. Fai saltare velocemente, dovranno rimanere belle croccanti.
STEP 13
Nel frattempo metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, una volta giunta a bollore, cuoci gli udon per 5 minuti circa.
STEP 14
Quando saranno cotti, scolali direttamente nella pentola del condimento, aggiungi la salsa preparata in precedenza ed amalgama il tutto.
STEP 15
Impiatta, guarnisci con altri semi di sesamo e servi i tuoi udon fatti in casa ben caldi.
Lo chef consiglia:
Per rendere ancora più ricchi gli udon puoi aggiungere dei gamberetti o delle mazzancolle appena scottati in padella
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi


Domande e recensioni