Trasparenza di mele
Trasparenza di mele
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Preparazione: sfoglia di mela: tagliare le mele a fettine sottilissime con una mandolina. Per evitare che anneriscano metterle in una ciotola con acqua e succo di limone.
STEP 2
Sbollentare le fettine in acqua leggermente salata per 30-40 secondi, quindi raffreddarle immediatamente in acqua e ghiaccio (blanching).
STEP 3
Asciugare con carta da cucina.
STEP 4
Composta antispreco: frullare bucce, ritagli e torsoli della mela (privati dei semi) con 40 g di acqua.
STEP 5
Portare ad ebollizione, aggiungere zucchero e un pizzico di sale, e addensare fino a ottenere una salsa piuttosto densa.
STEP 6
Tagliare il cetriolo a cubetti e unirlo alla composta raffreddata.
STEP 7
Tartare di salmone: tagliare il salmone a cubetti piccolissimi.
STEP 8
Condire con un filo d’olio, sale e parte della composta di mele.
STEP 9
Aggiungere i cubetti di cetriolo e wasabi q.b., quindi mescolare delicatamente.
STEP 10
Salsa di kefir all’aneto: mescolare il kefir con l’olio aromatizzato all’aneto(si prepara frullando l'aneto e lasciato in infusione con olio evo a 70 ⁰C) fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
STEP 11
Composizione del piatto: farcire le fettine di mela con la tartare, chiudere a triangolo formando i fagottini.
STEP 12
Disporre i fagottini sul piatto in modo armonioso.
STEP 13
Versare delicatamente la salsa di kefir all’aneto intorno.
STEP 14
Completare con caviale di trota, pepe rosa pestato e fiori eduli.
Lo chef consiglia:
I fiori di Oxalis Xalis hanno la stessa nota acidula della mela Granny Smith!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi ispiro alla natura per creare piatti che uniscono gusto, creatività e leggerezza. Fiori eduli, erbe spontanee e ingredienti di stagione sono i miei alleati per una cucina antispreco e sostenibile.
Domande e recensioni