Ricetta Torta Marmorizzata al Pistacchio di lacucinasecondolabiffi

Torta Marmorizzata al Pistacchio

Torta Marmorizzata al Pistacchio

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile

Introduzione

La torta marmorizzata al pistacchio è un dolce soffice, profumato e scenografico, perfetto per la colazione o per un tè pomeridiano. La sua particolarità sta nell’alternanza di due impasti: uno classico alla vaniglia e uno aromatizzato al pistacchio, che si intrecciano creando un irresistibile effetto marmorizzato. Il gusto delicato della vaniglia si sposa perfettamente con la nota intensa e leggermente salata del pistacchio, per una torta semplice ma elegante.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

8
    PER L'IMPASTO AL PISTACCHIO
  • Crema di pistacchio (meglio se 100% pistacchi)3 cucchiai

  • Farina (per bilanciare l'umidità)1 cucchiaio

  • Colorante verde (facoltativo, per un effetto più scenico)q.b.

Procedimento

STEP 1

Preparazione dell'impasto: in una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

STEP 2

Aggiungi l’olio (o il burro fuso), il latte e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.

STEP 3

Incorpora la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Mescola fino ad avere un impasto liscio.

STEP 4

Dividere l’impasto: dividere l’impasto in due parti uguali.

STEP 5

In una metà, incorpora la crema di pistacchio e il cucchiaio di farina. Aggiungi il colorante se lo desideri.

STEP 6

L’altra metà rimane alla vaniglia.

STEP 7

Marmorizzare: versa i due impasti in uno stampo da ciambella o da torta (imburrato e infarinato) alternando cucchiaiate di impasto chiaro e verde.

STEP 8

Con uno stecchino o un coltello, crea dei leggeri vortici per l’effetto marmorizzato (senza esagerare!).

STEP 9

Cottura: cuoci in forno statico preriscaldato a 175°C per 40-45 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce asciutto.

STEP 10

Lascia raffreddare su una gratella prima di sformare.

Lo chef consiglia:
Puoi decorare la torta con la glassa e granella al pistacchio per un tocco croccante, oppure sostituire la crema di pistacchio con pasta di pistacchio pura per un sapore più intenso.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
211 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina