Torta croccante all'amarena
Torta croccante all'amarena
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Biscotti secchi250Ā g
Burro110Ā g
Mascarpone500Ā g
Panna fresca350Ā ml
Zucchero a velo100Ā g
Latte140Ā ml
Gelatina10Ā g
Confettura di amarene200Ā g
Cioccolato fondente150Ā g
Meringaq.b.
Procedimento
STEP 1
Sbriciolare finemente i biscotti con il mixer, oppure pressarli con il fondo di un bicchiere, e unire il burro fuso. Trasferire in una teglia a cerniera di 22 cm di diametro rivestita di carta forno e compattare con il dorso di un cucchiaio. Tenere in frigorifero per 30 minuti.
STEP 2
Ammollare metĆ gelatina in acqua fredda per 10 minuti, quindi strizzarla e scioglierla in 30 ml di latte tiepido. Lavorare il mascarpone con lo zucchero e aggiungere la panna precedentemente montata.
STEP 3
Dividere il composto in due parti uguali e riporne una in frigorifero. Nellāaltra incorporare la gelatina sciolta e mescolare.
STEP 4
Versare sulla base di biscotti, livellare e tenere in frigorifero per 30 minuti.
STEP 5
Trascorso tale tempo, distribuire la confettura di amarene fino a circa 1,5 cm dal bordo e rimettere nuovamente in frigorifero.
STEP 6
Ammollare la rimanente gelatina in acqua fredda per 10 minuti, quindi strizzarla e farla sciogliere in 30 ml di latte tiepido. Incorporare alla restante crema.
STEP 7
Versare la crema nella tortiera, sopra alla marmellata, livellare e tenere in frigorifero per 4 ore.
STEP 8
Per la copertura, sciogliere il cioccolato a bagnomaria ed unirvi 80 ml di latte caldo, lasciare intiepidire.
STEP 9
Versare la copertura di cioccolato sul dolce. Decorare con la granella di nocciole e di mandorle, la meringa e i frollini sbriciolati. Tenere in frigorifero per altri 30 minuti.
STEP 10
Servire!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Creiamo videoricette che, in meno di 1 minuto, ti spiegano come ricreare qualsiasi piatto della cucina italiana.
Domande e recensioni