Ricetta Tiramisù Tradizionale di visciola.versilia

Tiramisù Tradizionale

Tiramisù Tradizionale

Tempo totale
10 ore e 30 minuti
Difficoltà
Media

Introduzione

Il tiramisù non è solo un dolce: è un abbraccio cremoso, un viaggio nei profumi intensi del caffè e nel calore delle cucine italiane Quella che segue è la versione classica, senza panna né liquori, fedele alla preparazione originale: savoiardi inzuppati nel caffè, crema vellutata al mascarpone, e una spolverata di cacao che sigilla il tutto come un bacio finale. Un dolce che non ha bisogno di decorazioni: parla da sé, con ogni cucchiaiata.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

8

Procedimento

STEP 1

Sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Tiramisù Tradizionale

STEP 2

Incorpora il mascarpone poco alla volta, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Tiramisù Tradizionale

STEP 3

Immergi i savoiardi nel caffè per pochi secondi (non troppo, devono restare compatti).

Immagine del passaggio 3 della ricetta Tiramisù Tradizionale

STEP 4

Disponi uno strato di savoiardi in una pirofila.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Tiramisù Tradizionale

STEP 5

Copri con metà della crema al mascarpone.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Tiramisù Tradizionale

STEP 6

Ripeti con un secondo strato di savoiardi e termina con la crema.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Tiramisù Tradizionale

STEP 7

Copri e lascia riposare in frigo per almeno 10 ore.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Tiramisù Tradizionale

STEP 8

Prima di servire, spolvera con cacao amaro.

Immagine del passaggio 8 della ricetta Tiramisù Tradizionale
Lo chef consiglia:
Se vuoi prepararlo in anticipo per una cena, fallo la mattina o la sera prima. Il riposo lo rende ancora più buono, con i sapori ben amalgamati.
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
211 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina