Ricetta Tiramisù di lacucinasecondolabiffi

Tiramisù

Tiramisù

Tempo totale
4 ore
Difficoltà
Facile

Introduzione

Il Tiramisù è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione italiana, noto per il suo gusto delicato e la consistenza cremosa. Preparato con pochi ingredienti semplici – savoiardi, caffè, mascarpone, uova, zucchero e cacao – rappresenta la perfetta armonia tra dolcezza e intensità. Il nome "tiramisù" deriva dall'espressione veneta "tirime sù", che significa "tirami su", in riferimento all'effetto energizzante del caffè e del cacao. È ideale come dessert a fine pasto o per un’occasione speciale.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

6

Procedimento

STEP 1

Preparare il caffè: prepara il caffè espresso (o con la moka) e lascialo raffreddare completamente. Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di liquore per un gusto più deciso.

STEP 2

Separare i tuorli dagli albumi: dividi le uova: metti i tuorli in una ciotola capiente e gli albumi in un'altra, ben pulita.

STEP 3

Montare i tuorli con lo zucchero: sbatti i tuorli con lo zucchero con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

STEP 4

Aggiungere il mascarpone: incorpora il mascarpone ai tuorli montati, un po’ alla volta, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia.

STEP 5

Montare gli albumi a neve: monta gli albumi a neve ferma. Poi aggiungili delicatamente alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

STEP 6

Comporre il tiramisù: inzuppa rapidamente i savoiardi nel caffè (uno alla volta) e sistemali in uno strato sul fondo di una pirofila.

Lo chef consiglia:
Per una versione senza uova crude, puoi pastorizzare le uova o usare panna montata al posto degli albumi.
Servi il tiramisù con una spolverata extra di cacao o scaglie di cioccolato fondente.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
228 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina