TEGAMINO DI PANBRIOCHE AL CAMEMBERT
TEGAMINO DI PANBRIOCHE AL CAMEMBERT
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Farina250 g
Farina manitoba250 g
Lievito di birra1 cubetto
Acqua tiepida220 ml
Zucchero1 cucchiaio
Sale1 cucchiaino
Camembert250 g
Erba cipollinaq.b.
Procedimento
STEP 1
Rovesciare una ciotola di terracotta o di materiale che possa andare in forno e foderarla esternamente con carta forno precedentemente bagnata in modo da farla aderire bene.Stendere l’impasto dello spessore di ca 1/2 cm, ritagliare un cerchio più grande della ciotola e coprire la ciotola rovesciata. Volendo formare come ho fatto io una treccia con i ritagli e sistemarla lungo la circonferenza facendola aderire con un po’ d’acqua, per rinforzare il bordo e avere una ciotola più bella esteticamente. Formare poi un cerchio delle dimensioni della ciotola per fare il coperchio, quindi formare una piccola pallina di impasto e farla aderire al centro del “coperchio ” bagnandola un poco.
STEP 2
Preparare l’impasto nella planetaria ( o a mano) mescolando le due farine con il lievito sciolto in acqua tiepida, l’olio il sale e lo zucchero. Impastare bene e lasciar riposare un poco.
STEP 3
Infornare le due forme a 180° per circa 15 minuti, togliere dal forno e lasciar raffreddare quel tanto che basta per poterle maneggiare agevolmente.
STEP 4
Sformare la base concava e porre all’interno il camembert, cospargerlo di erba cipollina, porre il coperchio sulla sommità e infornare per una decina di minuti. Servire calda.
STEP 5
Il tegamino di panbrioche al camembert è un antipasto sfiziosissimo, un successo garantito che stupirà i vostri ospiti. Inutile dire che il tegamino di per se’ può essere realizzato per altri piatti simpatici, riempito con un’insalatina o qualunque cosa la fantasia vi suggerisca.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni