Ricetta Strudel salato con porri e speck di gessi_in_cucina

Strudel salato con porri e speck

Strudel salato con porri e speck

Tempo totale
50 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Questo strudel salato con porri e speck è un delizioso rustico di pasta sfoglia che raccoglie un ripieno saporito e filante. Lo si prepara in poco tempo ed è perfetto come antipasto o come stuzzichino per un buffet o per un antipasto; ma è perfetto anche per una cena o un pranzo. Lo strudel salato con porri e speck puoi consumarlo appena sfornato oppure a temperatura ambiente e se hai degli ospiti vegetariani puoi preparare anche la versione con verdure grigliate omettendo il prosciutto cotto.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per preparare lo strudel salato per prima cosa occupati dei porri. Dopo averli lavati ed asciugati, elimina le estremità, la foglia più esterna e tagliali a rondelle.

STEP 2

Fai scaldare una pentola con un giro d’olio e metti a rosolare i porri, aggiusta di sale e pepe facendoli stufare a fuoco dolce per una decina di minuti, finché non si ammorbidiranno.

STEP 3

Una volta pronti, trasferiscili in una ciotola e falli intiepidire.

STEP 4

Nel frattempo taglia la scamorza a cubetti ed aggiungila poi ai porri intiepiditi, amalgamando il tutto.

STEP 5

Srotola il rotolo di pasta sfoglia e, nella parte centrale, fai un primo strato di speck, aggiungi poi i porri con la scamorza e per ultimo un altro strato di speck. Cerca di lasciare liberi almeno un paio di centimetri sia nella parte superiore che inferiore.

STEP 6

Su entrambi i lati liberi fai dei tagli orizzontali e paralleli creando così delle strisce larghe 2 cm circa.

STEP 7

Richiudi lo strudel intrecciando le strisce tra di loro, avendo cura di sigillare bene le estremità.4

STEP 8

Spennella la superficie con dell’uovo sbattuto e spolverizza con dei semi di papavero.

STEP 9

Inforna a 180° per una ventina di minuti o comunque fino a doratura.

Lo chef consiglia:
Puoi sostituire la scamorza con il formaggio filante che preferisci, come provola, mozzarella per pizza o galbanino.
gessi_in_cucina

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

gessi_in_cucina
74 ricette

Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi

©2025 Al.ta Cucina