Spaghetti al Tonno Cremosi con Olive Taggiasche, Prezzemolo, Acciughe e Zafferano
Spaghetti al Tonno Cremosi con Olive Taggiasche, Prezzemolo, Acciughe e Zafferano
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Spaghetti240 g
Tonno sott'olio ben sgocciolatoq.b.
Zafferano10 pistilli
Panna fresca o stracciatella200 g
Acciuga sott'olio (a piacere, per un tocco di sapidità extra)q.b.
Prezzemolo fresco1 ciuffo
Procedimento
STEP 1
Preparazione: Prepara lo Zafferano:
STEP 2
Preriscalda il forno a 50°C.
STEP 3
Stendi i pistilli di zafferano su un foglio di carta forno.
STEP 4
Inforna per circa 5 minuti, o finché non saranno completamente secchi e friabili. Questo passaggio intensifica il loro aroma e facilita la macinazione.
STEP 5
Una volta estratti dal forno, schiacciali con il dorso di un cucchiaio fino a ridurli in una polvere fine. Metti da parte.
STEP 6
Prepara la Salsa Cremosa:
STEP 7
In un mixer da cucina o frullatore, unisci il tonno (ben sgocciolato), le olive taggiasche, la panna fresca (o stracciatella), il prezzemolo (lavato e privato dei gambi più grossi) e i filetti di acciuga (se li usi).
STEP 8
Aggiungi la polvere di zafferano preparata in precedenza.
STEP 9
Frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se la crema risultasse troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaio o due di acqua di cottura della pasta per renderla più vellutata. Assaggia e, se necessario, aggiusta di sale (tieni conto che tonno e acciughe sono già saporiti).
STEP 10
Cuoci gli Spaghetti:
STEP 11
Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente.
STEP 12
Tuffa gli spaghetti e cuocili seguendo i tempi indicati sulla confezione, fino a quando saranno al dente.
STEP 13
Unisci gli Ingredienti:
STEP 14
Scola gli spaghetti, conservando un po' di acqua di cottura.
STEP 15
Versa gli spaghetti direttamente nella padella dove hai preparato la salsa cremosa.
STEP 16
Manteca bene, mescolando gli spaghetti con la crema in modo che si amalgamino perfettamente. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per legare meglio la salsa alla pasta e renderla più fluida.
STEP 17
Impiatta e Servi:
STEP 18
Servi gli spaghetti immediatamente, ben caldi. Puoi guarnire con qualche fogliolina di prezzemolo fresco tritato o qualche oliva taggiasca intera per decorare.
STEP 19
Questo piatto è perfetto per una cena veloce ma gustosa, che saprà sorprendere il palato con la sua cremosità e i suoi sapori ben bilanciati.
STEP 20
Buon appetito!
Lo chef consiglia:
Puoi guarnire con qualche fogliolina di prezzemolo fresco tritato o qualche oliva taggiasca piatto è perfetto per una cena veloce ma gustosa, con la sua cremosità e i suoi sapori ben bilanciati.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.
Domande e recensioni