Spaghetti , cozze e vongole
Spaghetti , cozze e vongole
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Vongole veraci e cozze (a piacere, freschissime!)q.b.
Pasta (spaghetti, linguine o vermicelli)150 g
Aglioq.b.
Vino bianco secco1 bicchiere
Pomodorini (opzionale)10
Prezzemolo fresco1 ciuffo
Peperoncino fresco1 pezzetto
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
Procedimento
STEP 1
La pulizia è sacra: Per prima cosa, le vongole. Mettetele in una ciotola con abbondante acqua fredda e un cucchiaio di sale grosso per almeno un paio d'ore, cambiando l'acqua un paio di volte. Questo le aiuterà a spurgare la sabbia.
STEP 2
Le cozze, invece, vanno pulite strofinando bene i gusci ed eliminando la "barbetta" laterale.
STEP 3
Il soffritto che profuma di mare: In una padella capiente (dove poi salterete la pasta), versate un generoso giro d'olio d'oliva. Aggiungete gli spicchi d'aglio schiacciati (o tritati finemente, a seconda di come preferite), il peperoncino (se lo usate) e, se volete, i pomodorini tagliati a metà. Fate soffriggere dolcemente a fuoco basso finché l'aglio non sarà dorato e i pomodorini leggermente appassiti.
STEP 4
L'apertura dei frutti di mare: Alzate la fiamma e aggiungete prima le vongole, poi le cozze. Sfumate con il vino bianco. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per qualche minuto, scuotendo di tanto in tanto la padella, finché tutti i molluschi non si saranno aperti. Quelli che rimangono chiusi, eliminateli.
STEP 5
Il brodetto prezioso: Con una schiumarola, togliete vongole e cozze dalla padella e mettetele da parte. Filtrate il liquido di cottura con un colino a maglie fitte o un panno pulito: sarà il cuore del vostro sugo. Se volete, sgusciate una parte delle vongole e delle cozze, lasciandone qualcuna con il guscio per guarnire.
STEP 6
La pasta al dente: Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. A metà cottura scolarla
STEP 7
Il salto finale: Versate il brodetto filtrato nella padella con il soffritto (e i pomodorini, se li avete usati). Aggiungete la pasta scolata e mescolate bene, facendola saltare per farle assorbire tutti i sapori del mare fino a fine cottura. Se necessario, aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta per mantecare o dal brodo di verdure o di pesce che precedentemente avete preparato
STEP 8
Il tocco finale: A fuoco spento, unite le vongole e le cozze (quelle con e senza guscio) e abbondante prezzemolo fresco tritato. Saltate ancora un minuto. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe se necessario.
STEP 9
Servite immediatamente, magari con un filo d'olio a crudo e un'altra spolverata di prezzemolo. Ogni boccone sarà un tuffo nel mare, un ricordo di estati passate e un omaggio a chi, con le sue mani e il suo amore, ha saputo trasformare i doni del mare in pura poesia.
STEP 10
Spero che questa ricetta vi porti un po' di quel profumo di mare e di quei ricordi che porto nel cuore.
Lo chef consiglia:
Servite immediatamente, magari con un filo d'olio a crudo e un'altra spolverata di prezzemolo. Ogni boccone sarà un tuffo nel mare, un ricordo di estati.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.
Domande e recensioni