Ricetta Sfogliatine ai Ceci con dip di Carciofi e Robiola di profumodilimoniblog
Ricetta Sfogliatine ai Ceci con dip di Carciofi e Robiola di profumodilimoniblog

208

Antipasti

Sfogliatine ai Ceci con dip di Carciofi e Robiola

1h 30m
Media

Sfogliette non lievitate con la farina di ceci, da accompagnare con un gustosissimo intingolo ai carciofi!

Sfogliette non lievitate con la farina di ceci, da accompagnare con un gustosissimo intingolo ai carciofi!

Utente Valentina
Non smetterete più di mangiarli
- Valentina

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Sfogliatine ai Ceci con dip di Carciofi e Robiola

1 di 7

Procedere allo stesso modo con la parte di impasto restante.

2 di 7

In una ciotolina a parte, mescolare un paio di cucchiai d’olio extravergine di oliva (2 cucchiai extra rispetto a quelli nell’elenco ingredienti che, invece, fanno parte degli ingredienti per l’impasto delle sfogliatine) con pari quantitativo di acqua, quindi spennellare delicatamente le sfogliette e cospargerle con un po’ di sale (io ho usato un sale grosso e timo fresco, per un tocco di colore).

3 di 7

Infornare per 10 minuti circa, o fino a leggera doratura (i tempi di cottura variano ovviamente in funzione dello spessore dell’impasto).

4 di 7

In un tritatutto, unire i carciofi ben sgocciolati dall’olio di conservazione e frullarli con la robiola, le mandorle, le erbe ed una grattata di scorza di limone; regolare di sale e pepe e servire in accompagnamento alle sfogliette.

5 di 7

Preriscaldare il forno in modalità ventilato a 180°C.

6 di 7

Preparare le sfogliette miscelando le due farine in una ciotola; unire un pizzico di sale e l’olio ed aggiungere tanta acqua quanta ne serve per ottenere un impasto consistente e non troppo duro. Lavorare la pasta, quindi avvolgerla in un foglio di pellicola e lasciarla riposare a temperatura ambiente per una ventina di minuti.

7 di 7

Dividere l’impasto in due parti, quindi con il mattarello stendere la prima metà tra due fogli di carta da forno fino ad ottenere una sfoglia sottilissima; eliminare il foglio superiore, trasferire quello inferiore con l’impasto steso su una placca da forno e con un coltello o una rotella tagliapasta ritagliare dei rombi o dei rettangoli (non è necessario separarli, in quanto in cottura non cresceranno e sarà possibile staccarli facilmente una volta pronti).