Ricetta Sapore di Natale...Un Finger Food Magico di marina3

Sapore di Natale...Un Finger Food Magico

Sapore di Natale...Un Finger Food Magico

Tempo totale
35 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Un piccolo elfo della cucina decise di creare un finger food magico per portare gioia e felicità ai palati dei bambini e degli adulti. Con un tocco della sua bacchetta, trasformò la Philadelphia e la panna fresca in un impasto cremoso e delizioso. L'elfo sistemò l'impasto sopra dei biscotti Tuc,creando una base solida e croccante. Poi, con un gesto magico, aggiunse una fettina di salmone affumicato, che si fuse con il sapore della crema e decorò con chichi di ribes rosso e rosmarino.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Philadelphia (anche al salmone)200 g

  • Salmone affumicato150 g

  • Biscotti Tuc1 pacchetto

  • Saleq.b.

  • Pepeq.b.

  • Ribes (decorazioni)q.b.

  • Rosmarino (decorazioni)q.b.

Procedimento

STEP 1

Montate la panna fresca con la Philadelphia. Aggiustate di sale e pepe.

STEP 2

Su un vassoio di portata sistemate i biscotti Tuc.

STEP 3

Con una sac a poche decorate con dei poccolissimi ciuffetti di crema al formaggio fresco.

STEP 4

Mettete quindi il salmone, un chicco di ribes per tartina e il rosmarino. A piacere potete usare anche dei chicchi di pepe rosa.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Sapore di Natale...Un Finger Food Magico

STEP 5

Le vostre tartine sono pronte per portarle in tavola 😊

Immagine del passaggio 5 della ricetta Sapore di Natale...Un Finger Food Magico
Lo chef consiglia:
Le mie tartine al salmone sono il più classico degli antipasti di Natale. Facilissime da realizzare, sono apripista nei menu delle feste. La ricetta è molto semplice, veloce ma davvero gustosa
marina3

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

marina3
139 ricette

Salve sono Marina! Ho due grandi passioni, l'amore per la cucina e viaggiare per il mondo! Sono la titolare dell'Osteria Candolesi, dove sono anche alla guida della cucina. Da tre anni su Facebook ho una mia pagina blog "Deliziosamente Cucinando"e un gruppo di cucina "Quelli che adorano cucinare"

©2025 Al.ta Cucina