Sannacchiudere tarantini
Sannacchiudere tarantini
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- Farina500 g 
- Zucchero50 g 
- Sale1 cucchiaino 
- Anice1 bicchierino 
- Vino bianco (13 %vol)1 bicchierino 
- Cannella½ bustina 
- Chiodi di garofano½ bustina 
- Miele500 ml 
- Codette colorateq.b. 
Procedimento
STEP 1
Scaldare l'olio con le bucce d'arancia, far intiepidire ed eliminare le bucce. Scaldare anche il vino.
STEP 2
Setacciate la farina sulla spianatoia, aggiungere le spezie,lo zucchero, il sale e l'arancia grattugiata, mescolare poi inserire l'olio il vino e l'anice. Lavorare bene l'impasto finché diventa liscio. Far riposare per mezz'ora.
STEP 3
Prendere dei piccoli pezzi di impasto e formare dei cordoncini, tagliare dei pezzetti e passarli sui fori della grattuggia come gli gnocchi.
STEP 4
Riscaldare abbondante olio in una padella capiente e tuffare i sannacchiudere facendoli dorare. Passarli su carta assorbente.
STEP 5
Far riscaldare il miele e tuffarli poco alla volta. Scolarli e trasferirli in una coppa versando il miele avanzato. Decorare con le codette colorate.
Lo chef consiglia:
Quandoi ho finito di prepararli in casa si respira già aria di feste natalizie
Vota la ricetta
La mia più grande passione è la cucina, trasmessa anni fa da mia nonna. I piatti tradizionali, con gli stessi ingredienti, mi piace rivisitarli a mio modo, inserendo eleganza e specialmente colori. Ogni volta che creo un piatto mi emoziono e vorrei tanto emozionare anche voi.
Presente in


Domande e recensioni