Salsicce di pollo o tacchino fatte in casa con contorno di Purè di Patate e carote
Salsicce di pollo o tacchino fatte in casa con contorno di Purè di Patate e carote
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LE SALSICCIE
Macinato di petto di pollo oppure fesa di tacchino (senza pelle né ossa)500 g
Pancetta fresca o lardo (per dare sapore e morbidezza)100 g
Aglio facoltativo1 spicchio
Sale1 cucchiaino
Pepe nero½ cucchiaino
Paprika dolce o affumicata (facoltativa)1 cucchiaino
Noce moscata o coriandolo in polvere (opzionale, per un tocco speziato)½ cucchiaino
Prezzemolo tritato finemente (facoltativo)1 cucchiaio
Vino bianco freddo o brodo freddo2 cucchiai
Budello naturale per insaccare (opzionale, vedi sotto le alternative)q.b.
- PER CONDIRE LE SALSICCIE IN COTTURA
Olio extravergine d'oliva1 cucchiaio
Aglio facoltativo1 spicchio
Vino bianco secco½ bicchiere
Rosmarino o timoq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
- PER IL PURÈ DI PATATE E CAROTE
Patate (meglio farinose, tipo a pasta gialla)500 g
Carote300 g
Burro40 g
Latte caldo (regolare in base alla consistenza)100 ml
Noce moscataq.b.
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Preparare la carne: passa la pancetta al frullatore a impulsi facendo attenzione a non surriscaldare l’impasto e aggiungila al macinato di pollo o tacchino.
STEP 2
Condimento: aggiungi il sale, pepe, aglio tritato o schiacciato, spezie, erbe e vino (o brodo).
STEP 3
Lavora bene l’impasto con le mani o una spatola per renderlo omogeneo. Deve diventare leggermente appiccicoso.
STEP 4
Formare le salsicce: con budello naturale (versione tradizionale), sciacqua bene il budello sotto acqua corrente.
STEP 5
Aiutandoti con un imbuto per insaccati o un attrezzo apposito, riempi il budello con l’impasto senza lasciare bolle d’aria.
STEP 6
Forma le salsicce della lunghezza desiderata e lega con spago da cucina.
STEP 7
Senza budello (versione casalinga semplificata): dividi l’impasto in porzioni (da 100 g circa) e forma dei cilindri con le mani.
STEP 8
Avvolgili stretti in pellicola trasparente resistente al calore (oppure carta forno) a forma di caramella, chiudendo le estremità con spago.
STEP 9
Cuocili in acqua sobbollente per 15-20 minuti.
STEP 10
Preparare le verdure per il purè: sbuccia le patate e le carote, tagliale a pezzi di dimensioni simili.
STEP 11
Metti tutto in una pentola con acqua fredda leggermente salata.
STEP 12
Porta a bollore e cuoci per circa 20 minuti, finché le verdure saranno tenere.
STEP 13
Cuocere le salsicce: in una padella capiente, scalda l’olio con l’aglio e un rametto di rosmarino o timo.
STEP 14
Aggiungi le salsicce e rosolale per bene su tutti i lati a fuoco medio.
STEP 15
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
STEP 16
Copri e lascia cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco basso, girando di tanto in tanto. Se serve, aggiungi un filo d’acqua.
STEP 17
Preparare il purè: quando le patate e le carote sono morbide, scolale bene.
STEP 18
Schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta.
STEP 19
Rimetti il composto in pentola, aggiungi burro, latte caldo, sale, noce moscata e mescola fino ad ottenere un purè cremoso. Aggiungi pepe se gradito.
STEP 20
Regola la consistenza con un po’ più di latte se serve.
STEP 21
Servizio: disponi sul piatto una generosa porzione di purè caldo.
STEP 22
Aggiungi le salsicce ben dorate, magari con un cucchiaio del loro sughetto.
STEP 23
Decora con erbe aromatiche fresche se vuoi, e servi subito.
Lo chef consiglia:
Abbina con un vino bianco secco e aggiungi delle carote saltate.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni