251
Antipasti
Saccottini Wurstel e Patatine
Ingredienti
4
Porzioni
farina tipo 00
400 g
acqua tiepida
250 g
lievito istantaneo per torte salate
1 bustina
generoso di sale fino
1 pizzico
wurstel
12
ketchup calvè
q.b.
senape calvè
q.b.
L'involucro del cartoccetto è di pasta lievitata
- ValentinaProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Saccottini Wurstel e Patatine
1 di 8
Chiudere a busta il saccottino, ripiegando l’angolo di pasta che sta sotto verso il centro e poi sovrapponendo le parti laterali.
2 di 8
Impastare la farina con l’acqua versata poco alla volta, il lievito, l’olio e per ultimo il sale fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lasciar riposare il panetto in una ciotola, coperto da un canovaccio o da pellicola alimengare trasparente, giusto per il tempo della frittura delle patatine.
3 di 8
Friggere le patatine come più vi aggrada (o al forno, po in friggy o in olio) per la metà del tempo indicato sulla confezione (il resto della cottura la finiranno in forno).
4 di 8
Stendere l’impasto col mattarello su una spianatoia spolverata di farina, formando un rettangolo dello spessore di circa 5 mm. Tagliare in 6 quadrati uguali.
5 di 8
Prendere un quadrato di impasto e posizionarlo a rombo davanti a sé.
6 di 8
Mettere al centro di ogni rombo 2 wurstel incisi a croce solo nell’estremità che sporgerà dal fagottino e fino alla metà della sua lunghezza, poi il formaggio a cubetti alla base, ma è opzionale ed io non ce lo ho messo, e le patatine fritte (diciamo 7/8 per ciascun saccottino).
7 di 8
Servire con salse Calvè a proprio gusto. Io ho preferito la senape e la salsa ketchup, per me immancabile con le patatine fritte
8 di 8
Adagiare i saccottini su una teglia ricoperta di carta forno e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 170°C per circa 30 minuti, oppure in forno statico a 180°C per lo stesso tempo.
Potrebbero piacerti anche...