Ricetta Pompelmi al Granchio di visciola.versilia

Pompelmi al Granchio

Pompelmi al Granchio

Tempo totale
30 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

I Pompelmi al Granchio sono un antipasto fresco, raffinato e sorprendente, perfetto per aprire un pranzo o una cena elegante. L’incontro tra la dolce acidità del pompelmo e la delicatezza della polpa di granchio, arricchita da una cremosa salsa alla maionese e brandy, crea un equilibrio di sapori unico e irresistibile. Serviti nelle stesse bucce del frutto, questi antipasti sono anche scenografici e ideali per stupire gli ospiti.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Taglia i pompelmi a metà orizzontalmente. Con un cucchiaio, svuotali delicatamente, facendo attenzione a non rompere la buccia. Raccogli la polpa in una ciotola, elimina semi e pellicine, e spezzettala.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Pompelmi al Granchio

STEP 2

Preparare il ripieno: trita grossolanamente la polpa di granchio. A parte, trita finemente i cetriolini, il prezzemolo e i capperi. Unisci tutto alla polpa di pompelmo.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Pompelmi al Granchio

STEP 3

Preparare la salsa: in una ciotola, mescola la maionese con la panna e il brandy fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi sale e pepe a piacere.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Pompelmi al Granchio

STEP 4

Assemblare: versa la salsa nel composto di granchio e pompelmo, mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti Riempi le mezze bucce di pompelmo con il composto, livellando la superficie.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Pompelmi al Granchio

STEP 5

Taglia le uova sode a spicchi e usale per decorare ogni coppetta. Raffreddare e servire: riponi i pompelmi ripieni in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire

Immagine del passaggio 5 della ricetta Pompelmi al Granchio

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
294 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina