Pomodorini secchi siciliani
Pomodorini secchi siciliani
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pomodori freschiq.b.
Saleq.b.
Olio evoq.b.
Basilicoq.b.
Procedimento
STEP 1
per fare questa ricetta ci vuole molta, ma molta pazienza. il primo passaggio, quello più meticoloso consiste nel far seccare i pomodorini (si possono anche comprare già secchi ma il risultato non sarà lo stesso) -prima di tutto bisogna tagliare a metà datterini o ciliegini e disporli sopra degli appositi sostegni -per circa 10 giorni bisogna cospargerli di sale, al 5 giorno i pomodori vanno girati al contrario continuando sempre a cospargerli di sale ogni giorno
STEP 2
quando saranno pronti dovranno presentarsi più o meno così
STEP 3
prendere i pomodori e disporli in un contenitore in vetro sterile, mi raccomando è importante quando si fa qualsiasi tipo di conserva utilizzare tappi nuovi per prevenire inconvenienti. I pomodori vanno disposti a strati con il basilico (o l’origano o qualsiasi spezia si preferisca) e infine pressati. Una volta eseguita questa operazione aggiungere l’olio e conservare almeno due settimane prima di assaggiarli. Ovviamente più tempo si aspetta più si saranno insaporiti
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni