Polpette di zucchine antispreco
Polpette di zucchine antispreco
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Zucchine grandi (anche un po’ mature o con bucce recuperate)2
Bucce di zucchine (solo se biologiche e ben lavate)q.b.
Patata lessa schiacciata (anche avanzata)1
Parmigiano grattugiato (o altro formaggio da recupero)40 g
Pane raffermo (ammollato in acqua o latte)q.b.
Pangrattatoq.b.
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
Saleq.b.
Pepeq.b.
Spezie ed erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, basilico, curry, origano)q.b.
Procedimento
STEP 1
Prepara le zucchine: lava bene le zucchine e le bucce (se biologiche). Elimina solo le parti troppo rovinate. Tagliale a pezzetti.
STEP 2
Cuoci le verdure: in una padella scalda un filo d’olio, aggiungi le zucchine e le bucce e cuoci a fuoco medio per 8-10 minuti, finché saranno morbide. Lasciale raffreddare leggermente.
STEP 3
Prepara l’impasto: in una ciotola capiente schiaccia la patata lessa. Aggiungi le zucchine cotte, l’uovo, il parmigiano (o altro formaggio da recupero), il pane raffermo ammollato e strizzato, sale, pepe e le spezie/erbe aromatiche che preferisci.
STEP 4
Amalgama bene: mescola con un cucchiaio o con le mani fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Se risulta troppo umido, aggiungi un po’ di pangrattato.
STEP 5
Forma le polpette: con le mani leggermente inumidite prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline della grandezza di una noce. Passale nel pangrattato per ricoprirle.
STEP 6
Cuoci le polpette: in forno: disponile su una teglia con carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuoci a 180°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
STEP 7
In padella: scalda poco olio e cuoci le polpette per 10-12 minuti, rigirandole spesso, finché saranno dorate su tutti i lati.
STEP 8
Servi: porta in tavola le tue polpette antispreco calde e croccanti, oppure gustale tiepide anche il giorno dopo: restano buonissime.
Lo chef consiglia:
Le polpette di zucchine antispreco sono molto più di una semplice ricetta: rappresentano un modo concreto per ridurre gli sprechi in cucina e trasformare ingredienti che spesso consideriamo “scarti”.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Food blogger di ricette caserecce di stagione Regina dell’antispreco in cucina, certificata da Sonia Peronaci
Domande e recensioni