Polpette di baccalà con maionese istantanea al basilico
Polpette di baccalà con maionese istantanea al basilico
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Baccala250 g
Patate400 g
Uovo1
Prezzemolo1 ciuffo
Pangrattatoq.b.
Aglio in polvereq.b.
Pane pakoq.b.
Olio di semiq.b.
- PER LA MAIONESE ISTANTANEA AL BASILICO
Olio di semi (freddo)200 ml
Uovo1
Succo di limone6 ml
Basilico12 foglie
Saleq.b.
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
Per le polpette di baccalà: iniziamo pelando le patate e tagliandole a cubetti di dimensioni simili.
STEP 2
Mettiamole in una pentola con acqua fredda e portiamo a ebollizione.
STEP 3
Aggiungiamo poi il baccalà tagliato a pezzetti e lasciamo cuocere per circa 10 minuti.
STEP 4
Dopo la cottura, scoliamo e lasciamo raffreddare tutto.
STEP 5
Passiamo le patate e il baccalà raffreddati nello schiacciapatate direttamente in una ciotola grande.
STEP 6
Aggiungiamo l'aglio in polvere, il prezzemolo tritato, l'uovo sbattuto e regoliamo di sale e pepe.
STEP 7
Mescoliamo bene e aggiungiamo il pangrattato fino a ottenere un composto omogeneo e facilmente lavorabile.
STEP 8
Ora possiamo formare le nostre polpette delle dimensioni di circa una noce.
STEP 9
Amalgamiamo bene il tutto prima di procedere.
STEP 10
Passiamo ogni polpetta nel panko (o nel pane grattugiato se non disponibile il panko) e friggiamole in olio caldo a 170 °C fino a che non diventano dorate.
STEP 11
Scoliamole su carta assorbente.
STEP 12
Per la Maionese istantanea al basilico: prendiamo l'olio di semi direttamente dal frigorifero, assicurandoci che sia ben freddo, e lo versiamo in un bicchiere da mixer.
STEP 13
Aggiungiamo un uovo intero, il succo di limone fresco e delle foglie di basilico tagliate finemente.
STEP 14
Immergiamo il frullatore ad immersione nel bicchiere e, con un semplice gesto, azioniamolo finché la maionese istantanea non si amalgama perfettamente.
STEP 15
Serviamo le nostre polpette calde accompagnate dalla maionese al basilico che abbiamo preparato.
STEP 16
Sono perfette per un antipasto invitante o un aperitivo super!
STEP 17
Buon appetito!
Lo chef consiglia:
Varianti di Maionese: Sperimenta con diverse varianti di maionese per accompagnare le polpette. e ricorda che puoi conservare la tua maionese per circa 3 giorni in frigo coperta da pellicola.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
#cucinoperpassione ❤️🔥 #foodblogger #Napoletano Cucino perché è il mio modo di comunicare, le ricette e tanto altro lo trovi sul mio blog www.nunziosaviano.it
Domande e recensioni