Ricetta Pizza al tegamino di visciola.versilia

Pizza al tegamino

Pizza al tegamino

Tempo totale
4 ore e 30 minuti
Difficoltà
Difficile

Introduzione

La pizza al tegamino torinese è una specialità locale cotta in piccoli padellini unti d’olio, che le conferiscono una base croccante e un cuore soffice e ben alveolato. Diversa dalla classica napoletana, si distingue per la doppia lievitazione e il sapore unico che nasce dalla cottura diretta nel tegame

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Impasto: Sciogli il lievito nell’acqua. In una ciotola, setaccia la farina, aggiungi il sale, l’olio e versa l’acqua con il lievito. Impasta fino a formare un panetto liscio.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Pizza al tegamino

STEP 2

Prima lievitazione: Copri e lascia lievitare per circa 3 ore, finché raddoppia.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Pizza al tegamino

STEP 3

Formatura: Ungi bene i padellini. Stendi l’impasto con le mani direttamente nel padellino, partendo dal centro verso i bordi.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Pizza al tegamino

STEP 4

Seconda lievitazione: Copri e lascia lievitare per almeno 1 ora.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Pizza al tegamino

STEP 5

Condimento: Aggiungi la passata di pomodoro condita con olio, sale e origano. Inforna a 220–250°C per circa 15–20 minuti.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Pizza al tegamino

STEP 6

Mozzarella: Aggiungila negli ultimi 4–5 minuti di cottura per farla sciogliere senza rilasciare troppa acqua.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Pizza al tegamino

STEP 7

Sforna, aggiungi un filo d’olio e basilico fresco se vuoi, e servi calda!

Immagine del passaggio 7 della ricetta Pizza al tegamino
Lo chef consiglia:
Questa pizza è perfetta per chi ama una base croccante ma un cuore soffice
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
213 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina