Pizza piena salata.
Pizza piena salata.
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pasta sfoglia pronta2 rotoli
Uova2
Prosciutto crudoq.b.
Prosciutto cottoq.b.
Mortadellaq.b.
Salame napoliq.b.
Salsiccia seccaq.b.
Provoloneq.b.
Caciotta stagionataq.b.
Pecorino romanoq.b.
Emmentalq.b.
Procedimento
STEP 1
Per preparare la pizza ci vogliono solo 15 minuti perché ho usato la pasta sfoglia già pronta; tutto il restante tempo è per cuocerla al forno.
STEP 2
Le dosi degli ingredienti sono a sentimento nel senso che se un ingrediente vi piace più di un altro, ne mettete di più e viceversa.
STEP 3
Ho semplicemente tagliato i salumi e i formaggi in grossi pezzi. Ho adagiato un disco di pasta in una teglia rotonda con tutta la sua carta forno che ho prima spennellato con olio e ho versato sopra tutti gli ingredienti tagliati.
STEP 4
Ho sbattuto le due uova insieme a una dose di pecorino grattugiato e li ho versati all'interno della teglia e ho coperto con l'altro disco di pasta sigillando i bordi e bucandolo con la forchetta.
STEP 5
Ho infornato a forno già caldo a 200 gradi ventilato per circa 35-40 minuti (abbiate cura di controllare la cottura perché dipende dal forno).
STEP 6
Infine, l'ho tolta dal forno e prima di tagliarla ho fatto raffreddare per 5 minuti.
Lo chef consiglia:
Questa è la classica versione alla napoletana con salumi e formaggi, ma la farcitura può essere fatta in svariati modi a seconda dei gusti personali.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Il mio nome è un altro, ma tutti, dico tutti, mi chiamano Nino. Da qui l'alias il Ninotto 'o cuoco pazzo. Sono un pensionato che ama dilettarsi in cucina con ricette classiche e quasi sempre della tradizione campana, ma che ama soprattutto mangiare cose buone. Ho tre vizietti culinari: amo contaminare e trasformare ricette classiche e farle a modo mio; tra dolce e salato prediligo sempre il salato e tra primi e secondi piatti amo i primi e in particolare la pasta. Chest è ...
Domande e recensioni