Pastiera Napoletana Senza Glutine
Pastiera Napoletana Senza Glutine
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA FROLLA
Farina senza glutine (io utilizzo la marca Bi-Aglut)500 g
Zucchero200 g
Burro o strutto200 g
Buccia di aranciaq.b.
- PER LA CREMA
Grano saraceno senza glutine580 g
Latte300 g
Burro o strutto1 cucchiaio
Ricotta700 g
Zucchero500 g
Vanillina senza glutine1 bustina
Fior d'arancio senza glutine3 fiale
Cubetti di cedro senza glutine150 g
Procedimento
STEP 1
Prepariamo la crema: Versare il grano in un tegame insieme al latte e un cucchiaio di burro o strutto.
STEP 2
Fare bollire il tutto e mescolare fin quando diventi una crema.
STEP 3
Lasciare raffreddare la crema.
STEP 4
Frullare la crema con la ricotta, lo zucchero, le uova intere, i tuorli, la bustina di vanillina, le fiale di fior d' arancio e i cubetti di cedro.
STEP 5
⚠️ L' impasto risulterà liquido ma non vi dovete preoccupare.
STEP 6
Prepariamo la frolla: Unire la farina con lo zucchero, il burro o lo strutto, le uova e la buccia d'arancia.
STEP 7
Mescolare tutti gli ingredienti senza lavorare troppo l'impasto.
STEP 8
Prepariamo la Pastiera: Imburrare ed infarinare la teglia della pastiera!
STEP 9
Stendere la frolla e rivestire la teglia formando la base della frolla con i bordi.
STEP 10
Versare la crema e decorare con strisce di pasta frolla.
STEP 11
Infornare a 200° per circa 50 minuti (deve diventare "bionda").
STEP 12
Lasciare raffreddare la pastiera e spolverare di sopra lo zucchero vanigliato.
STEP 13
Pastiera Pronta!
Lo chef consiglia:
Gli ingredienti senza glutine devono riportare sulla propria confezione la dicitura SENZA GLUTINE.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao a tutti ☺️ siamo due sorelle e una mamma con la passione per la cucina. La nostra specialità è trasformare ogni piatto in una esperienza paradisiaca per le persone intolleranti o allergici al glutine.
Domande e recensioni