Ricetta Parmigiana di zucchine alla catanese di lacucinasecondolabiffi

Parmigiana di zucchine alla catanese

Parmigiana di zucchine alla catanese

Tempo totale
2 ore
Difficoltà
Facile

Introduzione

La parmigiana di zucchine catanese è un piatto unico saporito e avvolgente, preparato alternando strati di zucchine fritte, salsa di pomodoro, prosciutto cotto, uova sode a fette e formaggio filante (caciocavallo, provola o scamorza). Nasce come variante della classica parmigiana di melanzane siciliana ed è perfetta da gustare sia calda che a temperatura ambiente, anche il giorno dopo.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

In un tegame, soffriggi la cipolla tritata finemente con un filo di olio extravergine di oliva.

STEP 2

Aggiungi la passata di pomodoro, sale, pepe e qualche foglia di basilico.

STEP 3

Lascia cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti fino a quando sarà densa.

STEP 4

Spegni e tieni da parte.

STEP 5

Lessa le uova in acqua bollente per 9-10 minuti.

STEP 6

Raffreddale sotto l’acqua, sgusciale e tagliale a fette.

STEP 7

Lava e spunta le zucchine, affettale per il lungo a fette di circa 4-5 mm.

STEP 8

Friggile in abbondante olio di semi caldo finché saranno dorate su entrambi i lati.

STEP 9

Scolale su carta assorbente e salale leggermente.

STEP 10

In una teglia da forno versa un mestolo di salsa di pomodoro sul fondo.

STEP 11

Forma un primo strato di zucchine fritte, aggiungi qualche cucchiaio di salsa, poi copri con fette di prosciutto cotto, uova sode e formaggio filante.

STEP 12

Continua con un altro strato di zucchine, salsa, prosciutto, uova e formaggio, fino a esaurire gli ingredienti.

STEP 13

Concludi l’ultimo strato con zucchine, abbondante salsa di pomodoro e spolverata generosa di parmigiano grattugiato.

STEP 14

Inforna a 180°C in forno statico per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà gratinata e il formaggio completamente sciolto.

STEP 15

Per gustarla al meglio, attendi almeno 20-30 minuti dopo la cottura, in modo che si compatti e i sapori si armonizzino.

Lo chef consiglia:
Per una versione più leggera, griglia le zucchine invece di friggerle, ma nella tradizione catanese la frittura resta tipica.
Si conserva in frigo per 2-3 giorni, ottima anche fredda.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
102 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina