Ricetta Pane Giapponese di elvira.gengaro
Ricetta Pane Giapponese di elvira.gengaro

270

Dolci

Pane Giapponese

Media

Buon Martedì, Oggi martedi’ ho voluto fare un dolce un pane giapponese un panbrioche dolce da consumare a colazione con latte. Fatto un’impasto di acqua e farina di riso e impastato con farina e le uova e fatto lievitare. Provate a farlo

Buon Martedì, Oggi martedi’ ho voluto fare un dolce un pane giapponese un panbrioche dolce da consumare a colazione con latte. Fatto un’impasto di acqua e farina di riso e impastato con farina e le uova e fatto lievitare. Provate a farlo

Ingredienti

2

Porzione

Pane Giapponese

acqua

250 ml

latte

400 ml

burro

50 g

sale

20 g

Utente Elvira
Aggiungere delle gocce di cioccolato
- Elvira

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Pane Giapponese

Passaggio 1 della ricetta Pane Giapponese

1 di 3

Per prima cosa, in un pentolino, portiamo a bollore 250 g di acqua. Quando bolle, uniamo 50 g di farina e mescoliamo. Spegniamo e lasciamo raffreddare la pastella ottenuta. Nella ciotola, mettiamo la farina rimasta con lo zucchero, il lievito di birra sbriciolato ed aggiungiamo il latte. Mescoliamo con un cucchiaio, quindi inseriamo le uova intere precedentemente sbattute. Mescoliamo ancora con il cucchiaio e, ad impasto formato, uniamo la pastella preparata in precedenza e lavoriamo ancora.

Passaggio 2 della ricetta Pane Giapponese

2 di 3

Nella ciotola, mettiamo la farina rimasta con lo zucchero, il lievito di birra sbriciolato ed aggiungiamo il latte. Mescoliamo con un cucchiaio, quindi inseriamo le uova intere precedentemente sbattute. Mescoliamo ancora con il cucchiaio e, ad impasto formato, uniamo la pastella preparata in precedenza e lavoriamo ancora. Inseriamo il sale ed impastiamo per qualche minuto ancora. Infine, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente. Copriamo l’impasto e lasciamo lievitare per 1 ora a

Passaggio 3 della ricetta Pane Giapponese

3 di 3

Trasferiamo l’impasto lievitato su un piano infarinato e lo allarghiamo, in modo da creare un grande rettangolo. Dividiamo in 4 parti uguali, in modo da ottenere 4 lingue. Arrotoliamo ogni lingua su se stessa, dal lato corto, in modo da ottenere delle girelle. Le inseriamo, una di fianco all’altra, all’interno di uno stampo da plumcake imburrato. Copriamo e lasciamo lievitare fino a quando l’impasto supera i bordi dello stampo. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.