Ricetta Pane 🥖 di silviaskitchen2
Ricetta Pane 🥖 di silviaskitchen2

257

Piatti unici

Pane 🥖

Media

Per un pane scrocchiarello e super buono, segui la ricetta che ne resterai entusiasta 😍

Per un pane scrocchiarello e super buono, segui la ricetta che ne resterai entusiasta 😍

Ingredienti

1

Porzione

farina 0

400 g

acqua

300 ml

lievito di birra

2 g

zucchero

2 g

sale fino

5 g

Utente silviaskitchen
Per avere un ottima lievitazione, non serve mettere tanto lievito, ma vedere la farina che viene utilizzata. La farina perfetta per una lievitazione perfetta, deve avere come minimo 12g di proteine.
- silviaskitchen

Procedimento

1 di 3

Per preparare il pane, mettiamo in una ciotola la farina, il lievito di birra disidratato, il mezzo cucchiaino di zucchero per attivare il lievito e il sale. Mescoliamo con le mani. In un’altra ciotola mettiamo l’acqua e versiamo la farina un po’ alla volta, mescolando con una forchetta. Non preoccupiamoci se l’impasto sembra un pochino granuloso: è normale! Una volta aggiunta e incorporata tutta la farina, facciamo riposare l’impasto nella ciotola, coperto da pellicola, per circa 1015 minuti a temperatura ambiente. Poi riprendiamolo e con una spatola da cucina giriamolo più volte, quindi lasciamolo riposare ancora per 10 minuti. Ripetiamo questo passaggio per due o tre volte. Vedremo il nostro impasto più liscio e omogeneo. Trascorsi circa 30 minuti e dopo aver girato l’impasto per due o tre volte, mettiamolo a lievitare in frigorifero, sempre coperto con pellicola. Quando decidiamo di preparare il pane, prendiamo l’impasto dal frigorifero: ci accorgeremo che sarà ben lievitato perché si saranno formate tante bolle in superficie. Infariniamo bene il piano di lavoro: questo passaggio è importante perché l’impasto sarà molto appiccicoso. Allarghiamolo bene con le dita fino a formare un rettangolo. Facciamo delle pieghe all’impasto due volte, richiudendolo a sacchetto. Questo passaggio serve a dare “forza” all’impasto. Poi arrotondiamolo per formare una palla. Disponiamolo quindi in una ciotola con dentro un canovaccio ben infarinato. Lasciamolo lievitare ancora fino al raddoppio del volume. Il tempo può variare ma ci vorranno mediamente 90 minuti.